Un
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 23, 2021

Un video per la Giornata dei nonni e degli anziani

Nel filmato nonni ed anziani di ogni parte del mondo recitano con Papa Francesco la preghiera ufficiale dell’evento che si celebra domenica 25 luglio. L'invito a fare una visita agli anziani soli e la possibilità di ottenere l'indulgenza

 

Un video in cui nonni ed anziani di ogni parte del mondo recitano con il Papa la preghiera ufficiale dell’evento. Tra di essi, monsignor Laurent Noël che, con i suoi 101 anni, è il vescovo più anziano del mondo.

A renderlo disponibile, in preparazione della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, in programma domenica prossima, 25 luglio per volere del Papa, è il Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita. A Roma – si ricorda in una nota – la Giornata sarà celebrata con una messa domenica 25 luglio alle ore 10 all’interno della Basilica di San Pietro; ad essa parteciperanno 2.000 persone della diocesi e di associazioni impegnate nella pastorale della terza età.

“Si tratterà soprattutto di nonni accompagnati dai loro nipoti, ma, significativamente, saranno presenti alcune centinaia di persone che usciranno per la prima volta dalle strutture residenziali in cui vivono dopo più di un anno di isolamento”, informa il Dicastero. I giovani presenti a San Pietro, alla fine della celebrazione, offriranno ai nonni e agli anziani presenti un fiore con il messaggio del Santo Padre: “Io sono con te tutti i giorni”.

La Giornata sarà inoltre celebrata nelle diocesi e nelle parrocchie di tutto il mondo e già giungono al Dicastero notizie delle numerose iniziative delle comunità. Il Dicastero invita tutti, in particolare i più giovani, a celebrare la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani compiendo, anche nei giorni successivi, una visita ai propri nonni o agli anziani soli della propria comunità. La visita – a cui è associata la concessione dell’indulgenza plenaria – può essere l’occasione per consegnare il messaggio del Santo Padre e per recitare insieme la preghiera diffusa oggi.

Il video è disponibile su youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=3VLcUqBATTE&t=40s

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...