Un
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 23, 2021

Un video per la Giornata dei nonni e degli anziani

Nel filmato nonni ed anziani di ogni parte del mondo recitano con Papa Francesco la preghiera ufficiale dell’evento che si celebra domenica 25 luglio. L'invito a fare una visita agli anziani soli e la possibilità di ottenere l'indulgenza

 

Un video in cui nonni ed anziani di ogni parte del mondo recitano con il Papa la preghiera ufficiale dell’evento. Tra di essi, monsignor Laurent Noël che, con i suoi 101 anni, è il vescovo più anziano del mondo.

A renderlo disponibile, in preparazione della prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, in programma domenica prossima, 25 luglio per volere del Papa, è il Dicastero per i Laici, la famiglia e la vita. A Roma – si ricorda in una nota – la Giornata sarà celebrata con una messa domenica 25 luglio alle ore 10 all’interno della Basilica di San Pietro; ad essa parteciperanno 2.000 persone della diocesi e di associazioni impegnate nella pastorale della terza età.

“Si tratterà soprattutto di nonni accompagnati dai loro nipoti, ma, significativamente, saranno presenti alcune centinaia di persone che usciranno per la prima volta dalle strutture residenziali in cui vivono dopo più di un anno di isolamento”, informa il Dicastero. I giovani presenti a San Pietro, alla fine della celebrazione, offriranno ai nonni e agli anziani presenti un fiore con il messaggio del Santo Padre: “Io sono con te tutti i giorni”.

La Giornata sarà inoltre celebrata nelle diocesi e nelle parrocchie di tutto il mondo e già giungono al Dicastero notizie delle numerose iniziative delle comunità. Il Dicastero invita tutti, in particolare i più giovani, a celebrare la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani compiendo, anche nei giorni successivi, una visita ai propri nonni o agli anziani soli della propria comunità. La visita – a cui è associata la concessione dell’indulgenza plenaria – può essere l’occasione per consegnare il messaggio del Santo Padre e per recitare insieme la preghiera diffusa oggi.

Il video è disponibile su youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=3VLcUqBATTE&t=40s

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...