Diciotto
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 24, 2021

Diciotto positivi oggi a Carpi: l’appello del sindaco Bellelli

"Ve lo chiedo per favore, prestate attenzione": il richiamo del primo cittadino dopo l'incremento dei positivi

Il sindaco di Carpi Alberto Bellelli

 

La dichiarazione del sindaco Alberto Bellelli relativa al dato dei 18 positivi che si sono registrati oggi a Carpi: “Due settimane fa abbiamo allentato la guardia. La gioia della vittoria degli europei ha riempito le strade. Le braccia si sono alzate al cielo per festeggiare, le mascherine si sono abbassate invece e ci siamo assembrati senza prestare attenzione. Oggi 18 positivi. Per il momento sintomi lievi e nessuno nuova ospedalizzazione. Ve lo chiedo per favore, prestate attenzione. È estate, possiamo uscire e stare assieme. Possiamo vivere anche momenti belli, come stasera al Concerto dei Subsonica, ma dobbiamo farlo rispettando le norme di sicurezza. Le regole non ci sono per rompere le scatole al prossimo ma per tutelare la nostra salute e quella di chi ci sta vicino. E vacciniamoci! Con questo virus dovremo conviverci per un po’, sta a Noi usare tutte le armi in nostro possesso per impedirgli di fare danni”.

Il gruppo missionario di Rolo ha accolto i bambini del Saharawi
La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
Carpi, Katerina Gordeeva presenta il suo libro-testimonianza sulla guerra
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Katerina Gordeeva ha incontrato il pubblico per presentare il suo ultimo libro Oltre la soglia del dolore
di Daniele 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Kate...
Diocesi. Lettera del vescovo Erio: “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante”
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre del principe della pace”
di Luigi 
Pubblicato il 6 Settembre, 2025
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre d...