Tanti
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Luglio 24, 2021

Tanti artisti per dare il LA ai progetti di “Musica & Sport per Carpi”

L’evento musicale, in memoria di Enrico Lovascio, si svolgerà Martedì 27 Luglio alle 21 presso il parco Berlinguer.

I Groovie Ribs con Enrico Lovascio

 

Sarà all’interno della cornice di “Tutti giù nel parco”, rassegna coordinata dalla consulta Cultura della Città di Carpi, che il Comitato “Musica & Sport per Carpi” presenterà i suoi progetti e iniziative a sostegno della formazione di bambini e ragazzi in ambito sportivo e musicale.

L’occasione per illustrare il programma del Comitato, nato in memoria di Enrico Lovascio, giovane scomparso il 6 gennaio di quest’anno, non poteva che essere tutta dedicata alla musica. Il concerto avrà luogo Martedì 27 Luglio alle 21 presso il parco Berlinguer (zona Magazzeno) a Carpi, e avrà come protagoniste alcune realtà che nel tempo hanno visto un anche un coinvolgimento di Enrico.

Fra queste l’Ensemble del corso jazz del conservatorio A. Boito di Parma, composto da studenti ed ex-studenti; Alberto Tacchini, insegnante di pianoforte jazz presso lo stesso conservatorio; e il complesso dei Groovie Ribs, a cui si uniranno Alice Sacchi e altri ospiti, che eseguiranno cover di brani pop-funk-latin italiani e stranieri. La serata si chiuderà con una Jam session finale che vedrà esibirsi anche ospiti a sorpresa. L’accesso all’evento sarà gratuito con prenotazione obbligatoria.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...