BPER
Attualità
Pubblicato il Luglio 28, 2021

BPER Banca aderisce ai Principi per l’Attività Bancaria Responsabile

Da qui l'impegno a definire strategie per la sostenibilità e per essere in prima linea nella finanza sostenibile.

Flavia Mazzarella, presidente BPER Banca

BPER Banca è ufficialmente firmataria dei Principles for Responsible Banking (PRB) dell’ONU, il documento programmatico per la sostenibilità del settore bancario sviluppato attraverso una partnership tra banche di tutto il mondo e la Finance Initiative dell’UNEP (il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente).

I Principi per la Banca Responsabile costituiscono il quadro di riferimento più importante per allineare la strategia e le prassi delle banche alla visione di una società sostenibile, come indicato dagli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e dall’Accordo di Parigi sul Clima.

Le banche firmatarie si impegnano a definire strategie per la sostenibilità e ad adoperarsi per promuovere e integrare i fattori ESG (Environmental, Social, Governance) all’interno del proprio modello di business, così da essere in prima linea nella finanza sostenibile.

“Siamo molto orgogliosi di avere aderito ai Principles for Responsible Banking della Financial Initiative UNEP. Questa scelta – ha dichiarato Flavia Mazzarella, Presidente di BPER Banca – si inquadra in un percorso avviato da tempo, con cui il Gruppo BPER ha integrato i criteri ESG nella propria attività, adottando una strategia che coniuga la crescita del business e la solidità finanziaria con la sostenibilità sociale e ambientale, per creare valore condiviso nel lungo periodo. Abbiamo fatto nostri gli obiettivi di sostenibilità delle Nazioni Unite e vogliamo dare un contributo concreto alla comunità bancaria nell’individuazione delle soluzioni migliori per raggiungerli”.

I firmatari dei Principi intendono assumere un ruolo di leadership nel dimostrare come i prodotti, i servizi e i rapporti bancari possano sostenere e accelerare i cambiamenti necessari a raggiungere una prosperità condivisa per le generazioni attuali e future. Le banche firmatarie, inoltre, entrano a far parte della più grande comunità bancaria globale focalizzata sulla finanza sostenibile, condividendo le migliori pratiche a beneficio del settore. Si tratta di un rilevante sforzo collettivo, tanto più importante in un momento in cui si fa sentire con urgenza l’esigenza di affrontare le grandi crisi planetarie che riguardano cambiamento climatico, perdita di biodiversità, inquinamento e questioni sociali.

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...