Emporio
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Luglio 28, 2021

Emporio Cinquepani, prezzi ribassati fino al 7 agosto

Il negozio in via Cattani 69 a Carpi è aperto alla cittadinanza e propone numerosi prodotti a costi convenienti. Fare la spesa per contribuire a favore delle famiglie in difficoltà

Il Vescovo Erio Castellucci primo cliente dell’Emporio Cinquepani e la responsabile del negozio, Vania Veronesi

 

E’ aperto a tutti l’Emporio Cinquepani in via Cattani 69 a Carpi, gestito dalla Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini. In questi giorni e fino al 7 agosto compreso, si propongono tanti prodotti a prezzi ribassati.

“Ci stiamo impegnando – spiega Stefano Battaglia, presidente della Fondazione Caritas Focherini – per offrire prodotti a prezzo basso per una spesa più conveniente. Si tratta di uno sforzo notevole ma che riteniamo importante, perché l’Emporio intende essere davvero ‘la bottega’ di tutti”.

Fra le promozioni, si segnala la proposta di una “spesa leggera”, ad esempio al costo di 25 euro: è possibile riempire il carrello con una scelta di generi alimentari e per la pulizia della casa in grado di soddisfare i bisogni di una famiglia.

Un circolo virtuoso a sostegno di chi è nel bisogno

All’inaugurazione del negozio, svoltasi poco più di un mese fa alla presenza degli enti e delle realtà di volontariato aderenti, primo cliente è stato il Vescovo Erio Castellucci, seguito dal Sindaco di Carpi, Alberto Bellelli.

“A chi ci chiede se l’Emporio è aperto a tutti, se è necessario essere soci di un particolare ente o associazione, ribadiamo che chiunque può venire liberamente, senza alcuna appartenenza – ribadisce Battaglia -. E’ un’attività commerciale aperta ad una clientela pagante che contribuisce con i propri acquisti, oltre che alla sostenibilità economica del negozio, a generare utili da destinare ad altri utenti che verranno a fare la spesa tramite schede prepagate o diverse percentuali di sconto, inviati dalle Caritas locali, da Porta Aperta, dai Servizi Sociali e dalle Associazioni caritative che aderiscono al progetto. Al momento, si stanno completando tutte le pratiche perché, passato il periodo estivo, da settembre questi utenti possano cominciare a fruire del servizio”.

Vania Veronesi, responsabile dell’Emporio, alcune operatrici e i volontari sono sempre disponibili ad accompagnare i clienti lungo le corsie e ad illustrare le finalità del negozio, la provenienza e la storia dei prodotti in vendita.

Prodotti “tradizionali” e selezionati per provenienza e scelte etiche

“L’offerta – sottolinea Battaglia – è stata pensata per affiancare ad una gamma di prodotti alla portata delle possibilità di tutti, altri generi che possano soddisfare clienti, per così dire, più esigenti e con richieste particolari. Questo il più possibile in linea con lo spirito dell’iniziativa che, per citare l’Enciclica Fratelli Tutti, si propone di creare una via per l’amicizia sociale, riconoscendo ciascuno nella sua dignità e rispettandolo nel suo stile proprio”.

All’Emporio Cinquepani sono in vendita generi alimentari e per l’igiene della casa e della persona. Si sono messe a punto quattro etichette con altrettanti simboli colorati, che contrassegnano i prodotti, insieme al prezzo: verde per il biologico, rosso per l’equosolidale, azzurro per il km zero e arancione per la produzione nell’ambito di una cooperativa sociale. Si tratta di merci scelte, in coerenza con la mission dell’Emporio – ispirata alle Encicliche di Papa Francesco “Fratelli tutti” e “Laudato si’” – in modo da valorizzare l’ecosostenibilità, le imprese locali, l’inclusione e la promozione del lavoro delle persone più svantaggiate.

Leggi lo speciale sul nuovo numero.

L’Emporio Cinquepani sarà chiuso per ferie dal 9 al 21 agosto. Riaprirà il 23 agosto. 

Il gruppo missionario di Rolo ha accolto i bambini del Saharawi
La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
Carpi, Katerina Gordeeva presenta il suo libro-testimonianza sulla guerra
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Katerina Gordeeva ha incontrato il pubblico per presentare il suo ultimo libro Oltre la soglia del dolore
di Daniele 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Kate...
Diocesi. Lettera del vescovo Erio: “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante”
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre del principe della pace”
di Luigi 
Pubblicato il 6 Settembre, 2025
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre d...