Olimpiadi,
Attualità, Sport
Pubblicato il Luglio 29, 2021

Olimpiadi, oro a Valentina Rodini studentessa di Unimore

Le felicitazioni del Rettore Carlo Adolfo Porro e di tutta l'Università di Modena e Reggio Emilia alla studentessa Valentina Rodini che con Federica Cesarini ha conquistato una storica medaglia d'oro nel canottaggio femminile

Valentina Rodini

 

Con enorme orgoglio che il Rettore Unimore, professor Carlo Adolfo Porro, e l’intero Ateneo di Modena e Reggio Emilia hanno appreso della straordinaria notizia della vittoria della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nel doppio pesi leggeri di canottaggio da parte di Valentina Rodini, studentessa del Programma Unimore Sport Excellence, iscritta al secondo anno della laurea magistrale in Management e Comunicazione d’impresa del Dipartimento di Comunicazione ed Economia.

Alle 3.10 di questa mattina – 10.10 ora locale – Valentina Rodini e Federica Cesarini hanno conquistato la prima medaglia ed il primo oro del canottaggio femminile italiano. Una gara molto combattuta sul bacino del Sea Forest Waterway di Tokyo, che si è conclusa con le due atlete italiane davanti a Francia e Olanda.

“È veramente una vittoria storica della quale ci complimentiamo tutti con questa nostra eccezionale atleta – dichiara il Rettore Unimore –, ma anche un orgoglio unico per l’intero Ateneo. Valentina è infatti la prima campionessa olimpica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Già nella semifinale di ieri, anche quella superata al primo posto, Valentina e Federica hanno stabilito il record mondiale ed olimpico di 6:41:36.

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...