Olimpiadi,
Attualità, Sport
Pubblicato il Luglio 29, 2021

Olimpiadi, oro a Valentina Rodini studentessa di Unimore

Le felicitazioni del Rettore Carlo Adolfo Porro e di tutta l'Università di Modena e Reggio Emilia alla studentessa Valentina Rodini che con Federica Cesarini ha conquistato una storica medaglia d'oro nel canottaggio femminile

Valentina Rodini

 

Con enorme orgoglio che il Rettore Unimore, professor Carlo Adolfo Porro, e l’intero Ateneo di Modena e Reggio Emilia hanno appreso della straordinaria notizia della vittoria della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Tokyo nel doppio pesi leggeri di canottaggio da parte di Valentina Rodini, studentessa del Programma Unimore Sport Excellence, iscritta al secondo anno della laurea magistrale in Management e Comunicazione d’impresa del Dipartimento di Comunicazione ed Economia.

Alle 3.10 di questa mattina – 10.10 ora locale – Valentina Rodini e Federica Cesarini hanno conquistato la prima medaglia ed il primo oro del canottaggio femminile italiano. Una gara molto combattuta sul bacino del Sea Forest Waterway di Tokyo, che si è conclusa con le due atlete italiane davanti a Francia e Olanda.

“È veramente una vittoria storica della quale ci complimentiamo tutti con questa nostra eccezionale atleta – dichiara il Rettore Unimore –, ma anche un orgoglio unico per l’intero Ateneo. Valentina è infatti la prima campionessa olimpica dell’Università di Modena e Reggio Emilia.

Già nella semifinale di ieri, anche quella superata al primo posto, Valentina e Federica hanno stabilito il record mondiale ed olimpico di 6:41:36.

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...