Ci
Attualità, Carpi
Pubblicato il Luglio 30, 2021

Ci ha lasciato Corrado Vellani, decano dei giornalisti carpigiani

Aveva 87 anni, per decenni ha raccontato la città

Corrado Vellani ph Notizie

 

Lutto nel mondo del giornalismo carpigiano. Si è spento stanotte a Caorle, dove si trovava in vacanza dal fratello, Corrado Vellani, 87 anni, decano dei giornalisti locali. Cronista a tutto campo per il Resto del Carlino, corrispondente per altre testate, ma per tutti e per tanti anni è stato punto di riferimento per la cronaca dello sport cittadino. Ha infatti iniziato a scrivere del Carpi Calcio all’inizio degli anni Cinquanta, mentre lavorava come bancario alla Cassa di Risparmio di Carpi, nel 1971 è diventato giornalista pubblicista. Quando, nel 2015, il Carpi Calcio, raggiunse la Serie A, Corrado Vellani, cessò la corrispondenza ma, da sportivo e tifoso, ha continuato a seguire la squadra locale, anche negli ultimi non felici sviluppi delle vicende societarie. Corrado Vellani ha sempre partecipato all’appuntamento annuale con la festa del Patrono dei Giornalisti occasione di incontro tra la stampa cittadina e i Vescovi. Professionista competente e nello stesso tempo umile, sapeva valorizzare tutti gli eventi sportivi e le manifestazioni degli sport ritenuti minori. Lo si incontrava spesso sul campo di allenamento del Carpi o di altre squadre di calcio, così come nelle palestre per raccogliere le ultime notizie quando ancora le società sportive non erano dotate di uffici stampa e non c’era facebook a diffondere tabellini e immagini. Aveva un occhio di riguardo per gli sportivi “di casa”, nati e cresciuti nelle file delle società sportive locali. Con questi bei ricordi lascia in tutti coloro che l’hanno conosciuto un esempio di giornalista d’altri tempi, con una passione capace di contagiare e di far amare questa professione. Grazie Corrado!

Ai Familiari di Corrado Vellani sentite condoglianze dalla Redazione di Notizie. 

Il gruppo missionario di Rolo ha accolto i bambini del Saharawi
La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
La testimonianza di Annalisa Calzolari sul progetto di accoglienza in collaborazione con varie realtà del paese
Carpi, Katerina Gordeeva presenta il suo libro-testimonianza sulla guerra
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Katerina Gordeeva ha incontrato il pubblico per presentare il suo ultimo libro Oltre la soglia del dolore
di Daniele 
Pubblicato il 8 Settembre, 2025
Venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice della Sala delle Vedute del Palazzo dei Pio a Carpi, la scrittrice e giornalista indipendente russa Kate...
Diocesi. Lettera del vescovo Erio: “Cristo è la nostra pace, disarmata e disarmante”
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre del principe della pace”
di Luigi 
Pubblicato il 6 Settembre, 2025
Sarà la traccia per le proposte dell’Anno pastorale 2025-2026. I testimoni beato Odoardo Focherini e don Elio Monari e l’invocazione a Maria, “madre d...