Il
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 31, 2021

Il 4 agosto è l’VIII centenario della morte di San Domenico

A Bologna il triduo di preparazione e la celebrazione solenne presieduta dal cardinale Matteo Zuppi

 

Il Triduo affidato alla predicazione dei Francescani

Quest’anno cade l’VIII centenario della morte di San Domenico, il fondatore dell’Ordine dei Predicatori e la comunità dei frati domenicani di Bologna, in preparazione a questo momento così importante, si appresta a vivere i giorni che precedono la solennità del 4 agosto con il triduo di sabato 31 luglio, domenica 1 e lunedì 2 agosto. Tradizionalmente, le celebrazioni del triduo di san Domenico sono presiedute dai frati francescani, segno del particolare legame che unisce domenicani e francescani: si pensi che, al centro del grande coro della basilica, due delle tre immagini intagliate si riferiscono proprio all’incontro tra i fondatori di questi due Ordini mendicanti. Sabato 31 luglio, alle ore 18, la Santa Messa sarà presieduta da padre Enzo Maggioni, ministro provinciale della Provincia dei Frati minori del nord Italia. Domenica 1° agosto, sempre alle 18, toccherà a padre Roberto Brandinelli, ministro provinciale dei frati conventuali della Provincia italiana di sant’Antonio. Lunedì 2 agosto, il triduo si concluderà (questa volta alle 19) con la Santa Messa presieduta da padre Lorenzo Motti, ministro provinciale della Provincia dei Cappuccini dell’Emilia Romagna. Sempre il giorno 2, alle ore 21, la basilica di San Domenico ospiterà l’adorazione eucaristica intercarismatica della zona pastorale del centro storico di Bologna. Il 3 agosto, alle ore 19, saranno celebrati i Primi Vespri della solennità di san Domenico, presieduti dal cardinale Matteo Maria Zuppi; alle ore 21, in basilica, concluderà la giornata un concerto della Cappella Musicale del Santo Rosario. La celebrazione della grande solennità del 4 agosto sarà presieduta dal cardinale arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi e sarà concelebrata da fra Gerard Timoner, Maestro dell’Ordine dei Predicatori, alle ore 19.

Nell’itinerario di preparazione alla celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Domenico il vescovo Erio Castellucci, lo scorso 1° giugno ha presieduto la celebrazione eucaristica nella basilica del Santo a Bologna. L’omelia sul sito diocesicarpi.it 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...