Il
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 31, 2021

Il 4 agosto è l’VIII centenario della morte di San Domenico

A Bologna il triduo di preparazione e la celebrazione solenne presieduta dal cardinale Matteo Zuppi

 

Il Triduo affidato alla predicazione dei Francescani

Quest’anno cade l’VIII centenario della morte di San Domenico, il fondatore dell’Ordine dei Predicatori e la comunità dei frati domenicani di Bologna, in preparazione a questo momento così importante, si appresta a vivere i giorni che precedono la solennità del 4 agosto con il triduo di sabato 31 luglio, domenica 1 e lunedì 2 agosto. Tradizionalmente, le celebrazioni del triduo di san Domenico sono presiedute dai frati francescani, segno del particolare legame che unisce domenicani e francescani: si pensi che, al centro del grande coro della basilica, due delle tre immagini intagliate si riferiscono proprio all’incontro tra i fondatori di questi due Ordini mendicanti. Sabato 31 luglio, alle ore 18, la Santa Messa sarà presieduta da padre Enzo Maggioni, ministro provinciale della Provincia dei Frati minori del nord Italia. Domenica 1° agosto, sempre alle 18, toccherà a padre Roberto Brandinelli, ministro provinciale dei frati conventuali della Provincia italiana di sant’Antonio. Lunedì 2 agosto, il triduo si concluderà (questa volta alle 19) con la Santa Messa presieduta da padre Lorenzo Motti, ministro provinciale della Provincia dei Cappuccini dell’Emilia Romagna. Sempre il giorno 2, alle ore 21, la basilica di San Domenico ospiterà l’adorazione eucaristica intercarismatica della zona pastorale del centro storico di Bologna. Il 3 agosto, alle ore 19, saranno celebrati i Primi Vespri della solennità di san Domenico, presieduti dal cardinale Matteo Maria Zuppi; alle ore 21, in basilica, concluderà la giornata un concerto della Cappella Musicale del Santo Rosario. La celebrazione della grande solennità del 4 agosto sarà presieduta dal cardinale arcivescovo di Bologna, Matteo Zuppi e sarà concelebrata da fra Gerard Timoner, Maestro dell’Ordine dei Predicatori, alle ore 19.

Nell’itinerario di preparazione alla celebrazione dell’VIII centenario della morte di San Domenico il vescovo Erio Castellucci, lo scorso 1° giugno ha presieduto la celebrazione eucaristica nella basilica del Santo a Bologna. L’omelia sul sito diocesicarpi.it 

Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"