Perdono
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Luglio 31, 2021

Perdono di Assisi – Il vescovo Erio Castellucci al Santuario degli Obici

Il 2 agosto prevista una catechesi e la celebrazione della santa messa

 

In occasione della festa del Perdono di Assisi (2 agosto), il santuario degli Obici di Finale Emilia ospiterà diverse celebrazioni, alcune delle quali vedranno la partecipazione dell’arcivescovo Erio Castellucci. Oggi, domenica 1° agosto, le funzioni prenderanno il via alle 18 con l’adorazione e la recita del Rosario, poi alle 19 la messa celebrata da don Giuseppe Rammani. Dalle 18 alle 20 saranno a disposizione diversi sacerdoti per chi desideri accostarsi al sacramento della Riconciliazione.

Lunedì 2 agosto, alle 17.30, mons. Castellucci proporrà una catechesi, a cui seguirà (alle 18.15) l’esibizione del cantautore Lui che presenterà il suo singolo “Vietato arrendersi” e un nuovo brano dedicato a san Giovanni Paolo II. Alle 18.30, l’arcivescovo presiederà la celebrazione eucaristica, che sarà animata dalla corale polifonica Agape di San Felice sul Panaro.

 

Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...