Sagra
Attualità
Pubblicato il Agosto 2, 2021

Sagra di Quartirolo, giovedì 5 agosto con il Vescovo Erio

Con la Processione e la Santa Messa presiedute dal Vescovo Castellucci giovedì 5 agosto, dalle ore 19, si conclude la Sagra della Madonna della Neve. Il parroco, don Antonio Dotti: “tutto in sicurezza, forti dell’esperienza del 2020”

Foto d’archivio

 

Si avvia alla conclusione, ma anche al suo coronamento, la 46ᵃ Sagra di Quartirolo di Carpi. Giovedì 5 agosto, giorno in cui la Chiesa celebra la Madonna della Neve (ovvero la Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma), a cui è intitolata la parrocchia, sarà presente il Vescovo Erio Castellucci.

Alle ore 19, presiederà la Processione, con partenza dal parcheggio della scuola materna in via Meloni di Quartirolo e arrivo nell’area esterna della parrocchia.

La Processione si svolgerà secondo le norme stabilite dalla Conferenza Episcopale Italiana: non si richiede la certificazione verde (green pass) ma è previsto l’obbligo d’indossare la mascherina e di mantenere una distanza interpersonale di 2 metri per coloro che cantano e di 1,5 metri per tutti gli altri fedeli.

Alle ore 19.45, all’aperto (in caso di maltempo nell’aula liturgica della Madonna della Neve), il Vescovo presiederà la Santa Messa solenne, durante la quale conferirà il ministero dell’accolitato a due laici, Bruno Prandi e Antonio De Mare, e darà il mandato ai ministri straordinari della Comunione che prestano servizio in parrocchia.

Sempre durante la Messa, i fedeli moldavi della Chiesa Ortodossa “San Spiridone”, che si riuniscono per la divina liturgia nella chiesa madre di Quartirolo, eseguiranno un canto dedicato alla Madre di Dio.

Per consentire anche ai volontari di partecipare alla celebrazione, durante la serata non sarà in funzione il ristorante, ma si terrà un semplice brindisi insieme.

 

Il parroco, don Antonio Dotti: tutto in sicurezza, forti dell’esperienza del 2020

Esprime piena soddisfazione il parroco, don Antonio Dotti, per l’andamento della Sagra: consistenti i numeri al ristorante – 800 coperti a sera – e buona la partecipazione agli eventi culturali e ricreativi.

“Rispetto al 2020, quando eravamo, per così dire, in prova, sperimentando modalità di svolgimento inedite – osserva don Antonio -, quest’anno ci si è mossi con più esperienza, oltre al fatto che si è potuto accogliere un maggior numero di persone. Massima cura nella gestione dei commensali, con un ‘responsabile’ per ciascuna tavolata che si è prestato a registrare nomi e contatti, e nei distanziamenti, mentre i volontari, quasi tutti vaccinati, hanno lavorato in modo ineccepibile secondo le norme sanitarie. Tutto questo ha fatto sì che potessero tornare in servizio ai tavoli anche i ragazzi”.

La Sagra di Quartirolo si conferma, dunque, molto partecipata ed attesa dai carpigiani e non. “Con la Messa del 5 agosto, insieme al Vescovo Erio, desideriamo ringraziare tutti i nostri volontari, ma anche e soprattutto il Signore per la buona riuscita delle giornate. Ci ha donato finora il bel tempo, confidiamo – conclude il parroco – che anche giovedì prossimo ci sia una bella serata per poter celebrare all’aperto e rendere più agevole la partecipazione in sicurezza di tutti”.

Virginia Panzani

 

Foto d’archivio

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...