Vaccinazione
Attualità
Pubblicato il Agosto 2, 2021

Vaccinazione covid, accordo tra Emilia-Romagna e Liguria

Dal 5 agosto gli emiliano-romagnoli in vacanza in Liguria e i liguri in soggiorno in Emilia-Romagna potranno fare la seconda dose di vaccino nelle località dove stanno trascorrendo le ferie. L’accordo sarà siglato dai presidenti Bonaccini e Toti

 

Gli emiliano-romagnoli in vacanza in Liguria, e i liguri in soggiorno in Emilia-Romagna, a partire dalle ore 12 di giovedì 5 agosto potranno prenotare il richiamo del vaccino nelle località dove stanno trascorrendo le proprie ferie.

Lo prevede un protocollo di intenti per la reciprocità vaccinale anti Sars-CoV-2 valida nel periodo di maggiore afflusso turistico; approvato dalle due Giunte regionali, verrà siglato dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e dal presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti.

“Stiamo mettendo a disposizione dei nostri cittadini tutti gli strumenti possibili per agevolare l’accesso al vaccino e completare l’immunizzazione – sottolinea il presidente Bonaccini -. Quest’accordo con la Regione Liguria ci permette di dare un ulteriore impulso e un contributo alla corsa per le vaccinazioni”.

 

La prenotazione si svolgerà via internet

I residenti in Emilia-Romagna potranno dunque prenotare e ricevere la seconda dose anti Sars-CoV-2 nei punti vaccinali che si trovano in Liguria, così come i residenti in Liguria potranno ricevere la dose nei punti vaccinali dell’Emilia-Romagna.

La prenotazione avverrà via internet: la Regione Emilia-Romagna sta predisponendo, sul proprio sito dedicato alla campagna vaccinale, https://vaccinocovid.regione.emilia-romagna.it/, un’apposita finestra dedicata ai liguri che vorranno prenotarsi.

La vaccinazione sarà notificata all’Anagrafe Vaccinale Nazionale Covid (AVC) che provvederà a inviare alla Regione di residenza le relative informazioni. Sulla base della rendicontazione trasmessa, saranno stabilite le modalità per il riequilibrio delle scorte del materiale vaccinale.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...