Modena,
Attualità
Pubblicato il Agosto 5, 2021

Modena, alla Madonnina apre un nido d’infanzia

La scuola dell’omonimo quartiere è oggi gestita dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da don Benzi. Siglata la convenzione con il Comune di Modena per poter accedere al Bonus Nido della Regione. Ampliamento dell’offerta formativa anche alla scuola dell’infanzia

 

La scuola La Madonnina si rinnova divenendo un Polo per l’Infanzia. Da settembre la scuola del noto quartiere modenese si amplia. Oltre alla scuola d’infanzia – ex scuola materna – da settembre aprirà il nido d’infanzia con 36 posti per bambini dai 9 ai 36 mesi.

Un ampliamento dell’offerta educativa reso possibile grazie ai lavori di riqualificazione degli ampi locali realizzati nei mesi estivi. I lavori sono stati finanziati da un contributo della Fondazione don Oreste Benzi. il fondatore della Papa Giovanni XXIII, la Comunità che gestisce la scuola.

Nei giorni scorsi è stata siglata una Convenzione con il Comune in linea con le linee pedagogiche nell’ambito di “Modena Zerosei”, l’innovativo sistema integrato per rilanciare la centralità dell’educazione della fascia 0-6 anni.

Grazie alla nuova convenzione con il Comune di Modena, tutte le famiglie con un Isee fino a 26.000 euro che hanno bambini iscritti di età compresa fra 0 e 3 anni avranno diritto ad accedere al Bonus Nido della Regione Emilia-Romagna, presentando domanda al Comune. Una significativa agevolazione che spetta anche a tutti i bambini non iscritti tramite graduatoria pubblica. In questo caso lo sconto verrà riconosciuto direttamente dalla scuola previa consegna all’Ufficio Entrate “Servizi 0-6” del modulo di richiesta e di un’attestazione Isee in corso di validità con valore pari o inferiore a 26.000 euro.

L’ampliamento dell’offerta formativa riguarda anche la scuola dell’infanzia. Come negli anni scorsi, una maestra madrelingua inglese proporrà attività in inglese in tutte le sezioni. Il prossimo anno scolastico partirà poi la prima sezione bilingue con la presenza costante di una maestra per insegnare l’inglese. Si tratta di un percorso di familiarizzazione con la lingua inglese proposto già dal nido senza costi aggiuntivi nella retta.

Partirà un progetto di outdoor education – l’educazione all’aperto – che mira a migliorare le capacità relazionale dei bambini tra loro e con la natura. Un progetto teso a valorizzare il maestoso giardino della scuola che in questo tempo di pandemia ha assunto un ruolo fondamentale.

Per informazioni: tel. 059 821384; https://www.facebook.com/ScuolaLaMadonnina

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi