Sagra
Attualità
Pubblicato il Agosto 5, 2021

Sagra di San Lorenzo a Gargallo, 7-10 agosto

Giorni di festa in onore del Patrono per la parrocchia della frazione di Carpi. Gli appuntamenti di questa edizione sono ispirati al filo conduttore dal titolo “San Lorenzo e il servizio”, quale approfondimento sulla vita e sulle attività della parrocchia

 

Da sabato 7 a martedì 10 agosto sarà tempo di festa per la parrocchia di Gargallo di Carpi, guidata da don Adam Nika, con la tradizionale Sagra di San Lorenzo martire, che si propone come momento comunitario di ritrovata socialità e condivisione, nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti. Questi gli appuntamenti, ispirati quest’anno al filo conduttore dal titolo “San Lorenzo e il servizio”, quale approfondimento sulla vita e sulle attività della parrocchia.

Sabato 7 agosto, alle 18, Rosario; alle 18.30, Santa Messa vespertina, riflessione sul tema “La pastorale della parrocchia”.

Domenica 8 agosto, alle 10, Santa Messa festiva, riflessione sul tema “Economia della parrocchia”; alle 19.30, apertura dello stand di gnocco fritto, solo per asporto.

Martedì 10 agosto, memoria liturgica di San Lorenzo Martire, alle 10, Santa Messa in onore del Santo Patrono, riflessione sul tema “La catechesi parrocchiale”.

Alle 10.30, Processione per le vie del paese con l’immagine del Santo, accompagnata dalla Banda cittadina. La celebrazione si secondo le norme stabilite dalla Conferenza Episcopale Italiana: non si richiede la certificazione verde (green pass) ma è previsto l’obbligo d’indossare la mascherina e di mantenere una distanza interpersonale di 2 metri per coloro che cantano e di 1,5 metri per tutti gli altri fedeli.

Alle 19.30, apertura dello stand di gnocco fritto, solo per asporto.

Durante le sere di domenica e martedì sarà aperto il bar dell’oratorio con la possibilità di asporto di gnocco fritto (non sarà attivo il servizio ristorante).

Tutti i programmi delle Sagre nella Diocesi di Carpi sono disponibili al link https://www.notiziecarpi.it/2021/08/01/sagre-parrocchiali-tutti-programmi/

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...