Sagra
Attualità
Pubblicato il Agosto 5, 2021

Sagra di San Lorenzo a Gargallo, 7-10 agosto

Giorni di festa in onore del Patrono per la parrocchia della frazione di Carpi. Gli appuntamenti di questa edizione sono ispirati al filo conduttore dal titolo “San Lorenzo e il servizio”, quale approfondimento sulla vita e sulle attività della parrocchia

 

Da sabato 7 a martedì 10 agosto sarà tempo di festa per la parrocchia di Gargallo di Carpi, guidata da don Adam Nika, con la tradizionale Sagra di San Lorenzo martire, che si propone come momento comunitario di ritrovata socialità e condivisione, nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti. Questi gli appuntamenti, ispirati quest’anno al filo conduttore dal titolo “San Lorenzo e il servizio”, quale approfondimento sulla vita e sulle attività della parrocchia.

Sabato 7 agosto, alle 18, Rosario; alle 18.30, Santa Messa vespertina, riflessione sul tema “La pastorale della parrocchia”.

Domenica 8 agosto, alle 10, Santa Messa festiva, riflessione sul tema “Economia della parrocchia”; alle 19.30, apertura dello stand di gnocco fritto, solo per asporto.

Martedì 10 agosto, memoria liturgica di San Lorenzo Martire, alle 10, Santa Messa in onore del Santo Patrono, riflessione sul tema “La catechesi parrocchiale”.

Alle 10.30, Processione per le vie del paese con l’immagine del Santo, accompagnata dalla Banda cittadina. La celebrazione si secondo le norme stabilite dalla Conferenza Episcopale Italiana: non si richiede la certificazione verde (green pass) ma è previsto l’obbligo d’indossare la mascherina e di mantenere una distanza interpersonale di 2 metri per coloro che cantano e di 1,5 metri per tutti gli altri fedeli.

Alle 19.30, apertura dello stand di gnocco fritto, solo per asporto.

Durante le sere di domenica e martedì sarà aperto il bar dell’oratorio con la possibilità di asporto di gnocco fritto (non sarà attivo il servizio ristorante).

Tutti i programmi delle Sagre nella Diocesi di Carpi sono disponibili al link https://www.notiziecarpi.it/2021/08/01/sagre-parrocchiali-tutti-programmi/

 

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...