Don
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 7, 2021

Don Francesco Cavazzuti – Le esequie lunedì 9 agosto alle ore 10 in Cattedrale

La camera ardente in Seminario fino alle ore 19 di domenica 8 agosto

 

La Diocesi di Carpi in accordo con la famiglia Cavazzuti, ha disposto il seguente calendario per la preghiera di suffragio e le esequie di don Francesco Cavazzuti.

La camera ardente è stata allestita presso il Seminario e la salma resterà esposta fino alle ore 19.00 di domenica 8 agosto.

Sempre domenica 8 agosto alle ore 21.00 in Cattedrale la preghiera del Santo Rosario.

La bara sarà custodita in Santa Chiara dalla chiusura in Seminario fino alla partenza per le esequie in Cattedrale. In comunione di preghiera e fraternità

La concelebrazione eucaristica esequiale si terrà in Cattedrale lunedì 9 agosto alle ore 10 e sarà presieduta dal vescovo monsignor Erio Castellucci.

Alcuni anni, dopo l’attentato, riflettendo sul suo stato di cecità Don Francesco Cavazzuti ha iniziato a scrivere poesie che vennero raccolte nel volume i “Salmi dal buio”. Ecco una registrazione con accompagnamento musicale curata da Notizie https://www.youtube.com/watch?v=w-uAVWcgjVM

 

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...