Casa
Attualità, Novi di Modena
Pubblicato il Agosto 12, 2021

Casa salute di Novi – Donato un nuovo ecografo

Grazie ad una raccolta fondi promossa dall'Unione Terre d'Argine

Da sinistra Tiziana Fioravanti, OSS; Elisa Casarini, Assessore servizi socio-sanitari Comune di Novi; Enrico Diacci, Sindaco di Novi e Presidente dell’Unione delle Terre d’argine; Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi; Federico Barbani, responsabile Cure Primarie Area Nord; Cinzia Minozzi, coordinatrice Casa della Salute di Novi; Vanessa D’Ercole, infermiera

Alla Casa della Salute “Manuela Lorenzetti” di Novi di Modena è arrivato nei giorni scorsi l’ecografo di ultima generazione acquisito grazie alla raccolta fondi promossa dall’Unione delle Terre d’argine (Carpi, Soliera, Campogalliano e Novi), a cui hanno partecipato cittadini, imprese, associazioni di volontariato e che ha consentito anche l’acquisizione di due ambulanze, oltre a nuove strumentazioni per le strutture sanitarie del territorio.

Tra queste, proprio l’ecografo in dotazione alla Casa della Salute di Novi, che permetterà di incrementare l’offerta di diverse branche specialistiche. “Lo strumento – spiegano Federico Barbani, responsabile Cure Primarie Area Nord, e Cinzia Minozzi, coordinatrice della Casa della Salute di Novi – potrà infatti essere utilizzato dall’ambulatorio ginecologico, ma in prospettiva anche in ambito ortopedico e, grazie alla speciale sonda di cui è dotato, dall’ambulatorio della chirurgia vascolare per gli ecodoppler, e dall’ambulatorio infermieristico per valutare la terapia delle ferite difficili”.

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...