Incidente
Attualità, Modena
Pubblicato il Agosto 12, 2021

Incidente sul lavoro – Operaio folgorato presso una ceramica

Dipendente di un'azienda di Vignola che stava effettuando manutenzione

L’immagine utilizzata da ANMIL per la Giornata nazionale vittime degli incidenti sul lavoro 2020

 

Una cronaca che sembra non avere mai fine quella degli incidenti sul lavoro anche nella nostra provincia. Ieri in un altro grave incidente è stato coinvolto un dipendente di un’azienda di Vignola che stava effettuando lavori di manutenzione elettrica all’interno della Ceramica Caesar di Spezzano. Investito da una forte scossa elettrica è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Baggiovara dove è ricoverato.

Dopo il caso di Laila alla Bombonette di Camposanto, dopo l’operaio morto in un cantiere autostradale, ora un altro episodio che impone un’urgente riflessione e la verifica delle necessarie misure di prevenzione

Per la Cgil di Modena “Sarà compito degli organi ispettivi accertare in tempi certi e rapidi le responsabilità dell’accaduto, ma non possiamo non denunciare come i carichi di lavoro sempre più intensi accompagnati ad una formazione spesso non adeguata e ad una precarietà del lavoro diffusa siano tra le cause degli incidenti sul lavoro. Garantire la sicurezza sul lavoro non può e non deve essere vista dalle aziende e dalle Associazioni di Rappresentanza datoriale come un costo ma deve rappresentare un impegno costante atto alla salvaguardia dell’integrità del lavoratore”.

Sempre il sindacato fa notare il continuo aumento degli incidenti sul lavoro in provincia di Modena,  nel primo semestre del 2021 rispetto ad analogo periodo 2020: il numero degli incidenti sul lavoro è aumento del 6,7%.

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile