Welfare:
Attualità
Pubblicato il Agosto 12, 2021

Welfare: De Palo (Forum famiglie), “meno bonus e più assegno unico”

Ennesimo bonus questa volta per le terme.

“Alla luce dell’ennesimo bonus senza limiti di reddito, in questo caso per le terme, la considerazione nasce spontanea: o facciamo i pauperisti solo quando si parla di famiglia, oppure l’universalità prevista per l’assegno unico – come avviene negli altri Paesi europei -, in Italia non esiste e ci saranno sempre figli di serie A con monopattini e televisore nuovi e figli di serie B che non vengono considerati una risorsa”: lo dichiara, oggi, Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari.

“Prima di stanziare un altro bonus, sarebbe il caso di fare una valutazione d’impatto di tutti i bonus a cui si accede senza Isee per verificare che non ci sia uno spreco di risorse, che sarebbe un torto per le generazioni future. Ad ogni modo, auspichiamo che se oggi questi bonus sono sinonimo di ripartenza e voglia di ripresa, altrettanto dal prossimo 1° gennaio, l’assegno unico e universale possa essere fatto senza calcoli al ribasso. Non solo perché si tratta di una riforma strutturale per il Paese, ma anche perché l’economia non riparte dai bonus ma dalle nascite e dal mettere le famiglie nelle condizioni di spendere”, conclude De Palo.​

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....