Si
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Agosto 23, 2021

Si torna a Lourdes con l’Unitalsi. Una decina di pellegrini da Carpi

E' uno dei primi pellegrinaggi dopo la riapertura del Santuario francese. Rientro il 27 agosto.

 

Ritornare a Lourdes

di Marietta Di Sario*

Il mio primo pellegrinaggio a Lourdes è stato il 16 Luglio del 1992 con l’Unitalsi lucana. Da allora ogni anno, ininterrottamente fino al 2019, in treno, in aereo o in autobus, con l’Unitalsi della Basilicata e poi con quella dell’Emilia Romagna, ho avuto la grazia di raggiungere questo luogo del cuore. Ho raccontato più volte ciò che mi spinge a mettermi in viaggio e soprattutto la gioia sempre nuova che sperimento in ogni mio pellegrinaggio.
Oggi più che mai sento che questa partenza post Covid ha un significato unico ed irripetibile.
La pandemia ha ricordato ad ogni uomo che tutti siamo fragili e, di più, tutti siamo mortali. È una verità che avevamo soffocato sotto le nostre certezze umane. Ritornare alla vita con questa consapevolezza cambia completamente prospettiva o almeno dovrebbe. Dopo due anni,lungo come un secolo, ritorno a Lourdes con la nostalgia nel cuore e con la preghiera che la pandemia sia presto sconfitta e che la lezione lasciata dal Covid non sia dimenticata.
Mi è mancato il silenzio della grotta di Massabielle, il lento scorrere del fiume Gave e le centinaia di migliaia di candele accese segno del passaggio di tante vite provate dalla sofferenza e grate perché amate.
Oggi ritorno a Lourdes interpretando la nostalgia di tante persone che vorrebbero essere ai piedi di Maria. Oggi torno a portare tutta l’umanità in quel luogo santo per affidare ogni vita alla Sua protezione materna.
Ritorno cambiata da mesi e mesi difficili ma desiderosa di sentire quell’abbraccio che nessuno potrà mai privarci, quello di Maria.
Con affetto ,
*Unitalsi Sottosezione di Carpi
Lourdes, 23 Agosto 2021
Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi