A
Cultura e Spettacoli, Modena
Pubblicato il Agosto 26, 2021

A Frassinoro si concludono le celebrazioni per i 950 anni dell’abazia benedettina

Sabato 28 agosto un convegno di studi e domenica 29 agosto la celebrazione presieduta dal vescovo Castellucci

 

Ultimo fine settimana di eventi per le celebrazioni per i 950 anni della fondazione dell’abbazia di Santa Maria e San Claudio di Frassinoro, iniziate lo scorso 24 luglio si concluderanno con la celebrazione solenne in programma domenica 29 agosto alle ore 11.15, presieduta dall’arcivescovo di Modena-Nonantola monsignor Erio Castellucci.

Sabato 28 agosto, si terrà una giornata di studio dal titolo “Beatrice, Frassinoro e i monasteri benedettini in rapporto con i Canossa”.

La giornata di studio, che si svolgerà presso la chiesa abbaziale e sarà curata dall’Associazione matildica internazionale, è stato presentato nella sede della Provincia, dal sindaco di Frassinoro Oreste Capelli, da Pietro Capitani, già membro del consiglio direttivo dell’associazione matildica internazionale e dal professor Paolo Golinelli, professore di storia medievale all’università di Verona ed esperto di Matilde di Canossa.

Nel corso del convegno verranno trattate tematiche come il patrimonio di Beatrice di Lorena e la fondazione di Frassinoro, Frassinoro e la dimensione europea dei monasteri canossiani, le relazioni tra Matilde di Canossa e San Silvestro di Nonantola e i beni dell’abbazia di Frassinoro e i rapporti con la popolazione delle valli del Dolo e del Dragone dall’undicesimo secolo ai giorni nostri.

Frassinoro, che celebra da oltre 20 anni la figura di Matilde di Canossa attraverso  le settimane Matildiche, quest’anno ha voluto occuparsi maggiormente della figura di Beatrice, madre di Matilde, partendo dal lascito che suo marito, Goffredo il Barbuto, fece nel 1069 e che portò alla fondazione di due abbazie, Orval nel 1070 e Frassinoro nel 1071. Entrambe le abbazie seguivano la regola benedettina e San Benedetto, oggi patrono d’Europa.

L’Associazione matildica internazionale è presieduta dal professor Paolo Golinelli, già Professore Ordinario di Storia Medievale all’Università degli Studi di Verona, considerato uno dei massimi esperti di Matilde di Canossa e unisce studiosi, appassionati, enti e persone interessati ad approfondire e divulgare le conoscenze sulla figura di Matilde di Canossa e le problematiche connesse alla storia del suo tempo, ai suoi luoghi, al suo essere donna. Organizza incontri in collaborazione, pubblica una rivista annuale “Matildica” e una newsletter inviata periodicamente in Italia e all’estero.

Le celebrazioni dei 950 anni dell’Abbazia sono state curate dalla parrocchia di S. Maria e S. Claudio, Comune di Frassinoro, Fondazione di Modena, pro loco di Frassinoro e accademia dell’Archipendolo, in collaborazione con Ideanatura.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi