“Cinema
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Agosto 27, 2021

“Cinema in Piazza”: appuntamento stasera sotto le stelle

Inaugura la seconda edizione della rassegna delle proiezioni in piazza Martiri: 12 titoli italiani e anglo-americani di grande successo

 

Inaugura staseraCinema in piazza” la rassegna di film, promossa dal Comune, che saranno proiettati in piazza Martiri.

Per le prenotazioni è attivo il sito: www.cinemainpiazzacarpi.it (dove basta scegliere la proiezione e il numero del posto).

“Cinema in piazza”, quest’anno organizzata dall’associazione carpigiana “Quelli del ‘29’”, propone gratuitamente dodici titoli italiani e anglo-americani “che hanno fatto la storia del cinema”, indimenticabili capolavori, molti dei quali scelti perché ricorrono importanti anniversari, su uno schermo di 50 metri quadri da vedere o rivedere nella cornice unica di piazza dei Martiri.

Quest’anno le serate saranno dodici, quattro in più dell’edizione 2020 che ha riscosso grane successo: dopo il 7 settembre, ultima data, saranno recuperati i film eventualmente annullati per maltempo; per tutti, inizio alle 21.

Oltre alla prenotazione sono obbligatori la “certificazione verde”, la mascherina e il distanziamento interpersonale.

I film in programma:

A inaugurare la rassegna stasera sarà “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?” di Ettore Scola (1968), con Nino Manfredi, Alberto Sordi e Bernard Blier.

Altri titoli in cartellone (in ordine progressivo giornaliero): “Il giorno della civetta” di Damiano Damiani, con Franco Nero e Claudia Cardinale; “Vacanze romane”, con Gregory Peck e Audrey Hepburn; “L’attimo fuggente”, con Robin Williams ed Ethan Hawke; “Momenti di gloria” di Hugh Hudson, con Ben Cross e Nicholas Farrell; “A qualcuno piace caldo” di Billy Wilderm con Marilyn Monroe, Tony Curtis e Jack Lemmon; “Amici miei” di Mario Monicelli, con Adolfo Celi, Duilio Del Prete, Gastone Moschin, Philippe Noiret e Ugo Tognazzi; “Mediterraneo” di Gabriele Salvatores, con Diego Abatantuono, Claudio Bigagli, Claudio Bisio e Giuseppe Cederna; “La dolce vita” di Federico Fellini, con Marcello Mastroianni e Anita Ekberg; “Il monello” di e con Charlie Chaplin; “Chinatown” di Roman Polanski, con Jack Nicholson, Faye Dunaway e John Huston; “Caccia al ladro” di Alfred Hitchcock, con Cary Grant e Grace Kelly.

 

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi