Concordia
Attualità
Pubblicato il Agosto 28, 2021

Concordia Hotel accoglie i rifugiati afghani

La struttura alberghiera a San Possidonio, di proprietà del gruppo CPL Concordia, ha aderito alla richiesta di Ausl Modena e Protezione Civile. Arrivati i primi 70 rifugiati per trascorrere il periodo di quarantena

 

Il Concordia Hotel, struttura alberghiera di proprietà del gruppo CPL Concordia, è stato scelto per accogliere rifugiati afghani in fuga dal Paese asiatico dopo le tragiche vicende degli ultimi giorni.

L’Ausl di Modena e la Protezione Civile hanno chiesto alla cooperativa la disponibilità della struttura ricettiva di San Possidonio per far svolgere il periodo di quarantena ad un certo numero di persone afghane che è riuscito a mettersi in salvo dopo la presa di potere da parte dei talebani negli scorsi giorni. Si tratta di uomini e famiglie che fuggono dalla guerra o sono minacciate di ritorsione per aver collaborato con il governo in carica in questi anni.

“Mettersi a servizio delle istituzioni è il modo scelto da CPL per collaborare alla risoluzione di un problema reale ed aiutare ad alleviare sofferenze del popolo afghano”, sottolinea il presidente di CPL Concordia Paolo Barbieri. “Abbiamo accettato di mettere a disposizione la nostra struttura per le necessità attuali, come già avvenuto per l’emergenza sanitaria dello scorso anno, quando il nostro hotel ha ospitato quasi 200 pazienti Covid positivi. Siamo contenti – prosegue Barbieri – di poter essere ancora una volta utili alle istituzioni che cercano di aiutare chi soffre e chi ha bisogno di aiuto.”.

Nella serata di venerdì 27 agosto sono arrivati i primi 70 rifugiati che sono stati ospitati nelle camere dell’hotel secondo i piani predisposti dall’Ausl Modena per il periodo di quarantena.

 

L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...