San
Spiritualità, Tempi forti
Pubblicato il Agosto 28, 2021

San Martino Secchia, festa della Madonna del Rosario

Domenica 29 agosto, insieme ai Fratelli di San Francesco, che vivono nel convento attiguo alla chiesa parrocchiale, si rinnova la tradizione della festa della Patrona, la Beata Vergine Maria del Santissimo Rosario. Dopo la Messa si terrà la processione nel rispetto delle norme anti covid-19

 

La Sagra della Madonna del Rosario è una tradizione antica e molto sentita nella parrocchia San Martino Secchia, la più piccola della Diocesi di Carpi. E’ occasione di richiamo, di ritrovo e di preghiera per tante persone, legate alla parrocchia, amici dei Fratelli di San Francesco e provenienti dai dintorni e non solo.

Domenica 29 agosto, alle 9, sarà celebrata la Santa Messa. Seguirà la processione con la statua della Madonna in via Livorno, nel rispetto delle norme anti covid-19 stabilite dalla Conferenza Episcopale Italiana.

I frati, che vivono nel convento attiguo alla chiesa, invitano tutti a partecipare: “Alla Madonna del Rosario affidiamo le nostre famiglie, i giovani, i malati. La sua intercessione materna ci assista e ci protegga”.

 

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...