A
Cultura e Spettacoli, Emilia-Romagna
Pubblicato il Agosto 30, 2021

A Reggio Emilia il festival di Emergency (3-5 settembre)

“La cura: diritto e valore fondamentale del vivere insieme"

 

La cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune. Sarà questo il filo conduttore del Festival di EMERGENCY 2021, che si terrà a Reggio Emilia da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Tre giorni di incontri, trasmessi anche in streaming sui canali EMERGENCY, su salute – uguale e diseguale – ma anche guerra con l’analisi e le testimonianze della crisi in Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza, ambiente.

Quali sono le condizioni politiche, economiche e sociali affinché la cura corrisponda effettivamente ai bisogni collettivi e non alle logiche di mercato? Perché la salute è diventata la cartina di tornasole di un sistema diseguale e squilibrato? Cosa significa prendersi cura di chi non ha diritti e subisce le conseguenze della guerra?

Questi i quesiti intorno a cui ruoterà il festival di EMERGENCY che partirà dall’attualità, venerdì 3 settembre alle ore 18.00 in Piazza Prampolini, con l’appuntamento “Chi si prende cura dell’Afghanistan?” con Corrado Formigli, giornalista e conduttore televisivo; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice; Paolo Giordano, scrittore; Alberto Zanin, Medical Coordinator del Centro chirurgico per vittime di guerra di EMERGENCY a Kabul (in collegamento dall’Afghanistan). Un dibattito in cui si partirà dal racconto di venti anni di occupazione militare e dall’analisi della situazione attuale in Afghanistan, per capire le origini del disastro afgano e gli sforzi necessari per garantire i diritti della popolazione.

Gli appuntamenti saranno tutti gratuiti e prenotabili sul sito: www.emergency.it/festival

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...