A
Cultura e Spettacoli, Emilia-Romagna
Pubblicato il Agosto 30, 2021

A Reggio Emilia il festival di Emergency (3-5 settembre)

“La cura: diritto e valore fondamentale del vivere insieme"

 

La cura come diritto e valore fondamentale per ricostruire il senso del vivere comune. Sarà questo il filo conduttore del Festival di EMERGENCY 2021, che si terrà a Reggio Emilia da venerdì 3 a domenica 5 settembre. Tre giorni di incontri, trasmessi anche in streaming sui canali EMERGENCY, su salute – uguale e diseguale – ma anche guerra con l’analisi e le testimonianze della crisi in Afghanistan, migrazioni, lavoro, scienza, ambiente.

Quali sono le condizioni politiche, economiche e sociali affinché la cura corrisponda effettivamente ai bisogni collettivi e non alle logiche di mercato? Perché la salute è diventata la cartina di tornasole di un sistema diseguale e squilibrato? Cosa significa prendersi cura di chi non ha diritti e subisce le conseguenze della guerra?

Questi i quesiti intorno a cui ruoterà il festival di EMERGENCY che partirà dall’attualità, venerdì 3 settembre alle ore 18.00 in Piazza Prampolini, con l’appuntamento “Chi si prende cura dell’Afghanistan?” con Corrado Formigli, giornalista e conduttore televisivo; Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice; Paolo Giordano, scrittore; Alberto Zanin, Medical Coordinator del Centro chirurgico per vittime di guerra di EMERGENCY a Kabul (in collegamento dall’Afghanistan). Un dibattito in cui si partirà dal racconto di venti anni di occupazione militare e dall’analisi della situazione attuale in Afghanistan, per capire le origini del disastro afgano e gli sforzi necessari per garantire i diritti della popolazione.

Gli appuntamenti saranno tutti gratuiti e prenotabili sul sito: www.emergency.it/festival

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...