Zanzare,
Attualità
Pubblicato il Settembre 1, 2021

Zanzare, contrastare la diffusione e proteggersi

Registrati altri casi di ricoveri per Wile Nile Disease nei giorni scorsi: l’estate non è finita e l’Azienda USL di Modena invita a fare attenzione alle punture di insetti. Restano fondamentali le misure di protezione individuale

 

Evitare di farsi pungere e mettere in atto le misure per contrastare la proliferazione di insetti. Queste sole le due regole fondamentali che è necessario rispettare per evitare punture di zanzare, che potrebbero sfociare anche in patologie gravi.

Le attuali condizioni ambientali e l’alto livello di umidità si prestano bene alla proliferazione di insetti. La circolazione del West Nile è stata rivelata già a luglio, con il riscontro della presenza del virus in diversi siti di cattura. E a conferma della pericolosità dell’infezione sono i due cittadini modenesi ricoverati in ospedale per West Nile Disease, mentre un terzo è stato dimesso nei giorni scorsi.

Per contrastare la diffusione di zanzare, l’Azienda USL di Modena ha avviato un progetto: “Adotta una Scuola”, che si pone come obbiettivo quello di creare zone “cuscinetto” nelle aree vicine ad asili nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie, nella protezione dei nonni dei bambini, che sono i più a rischio infezione.

Le tre semplici mosse da seguire per contrastare la proliferazione delle zanzare sono curare l’ordine dell’orto e del giardino, effettuare trattamenti larvicidi (senza utilizzare i dannosi prodotti adulticidi) e proteggersi sempre dalle punture in ambienti chiusi, usando zanzariere ed insetticidi, e aperti, vestendosi di chiaro e coprendosi gambe e braccia.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....