Zanzare,
Attualità
Pubblicato il Settembre 1, 2021

Zanzare, contrastare la diffusione e proteggersi

Registrati altri casi di ricoveri per Wile Nile Disease nei giorni scorsi: l’estate non è finita e l’Azienda USL di Modena invita a fare attenzione alle punture di insetti. Restano fondamentali le misure di protezione individuale

 

Evitare di farsi pungere e mettere in atto le misure per contrastare la proliferazione di insetti. Queste sole le due regole fondamentali che è necessario rispettare per evitare punture di zanzare, che potrebbero sfociare anche in patologie gravi.

Le attuali condizioni ambientali e l’alto livello di umidità si prestano bene alla proliferazione di insetti. La circolazione del West Nile è stata rivelata già a luglio, con il riscontro della presenza del virus in diversi siti di cattura. E a conferma della pericolosità dell’infezione sono i due cittadini modenesi ricoverati in ospedale per West Nile Disease, mentre un terzo è stato dimesso nei giorni scorsi.

Per contrastare la diffusione di zanzare, l’Azienda USL di Modena ha avviato un progetto: “Adotta una Scuola”, che si pone come obbiettivo quello di creare zone “cuscinetto” nelle aree vicine ad asili nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie, nella protezione dei nonni dei bambini, che sono i più a rischio infezione.

Le tre semplici mosse da seguire per contrastare la proliferazione delle zanzare sono curare l’ordine dell’orto e del giardino, effettuare trattamenti larvicidi (senza utilizzare i dannosi prodotti adulticidi) e proteggersi sempre dalle punture in ambienti chiusi, usando zanzariere ed insetticidi, e aperti, vestendosi di chiaro e coprendosi gambe e braccia.

 

Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...
Missioni, pace nelle nostre mani
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Benedetta Bussei racconta il primo incontro del percorso "El Mismo"