Qualità
Attualità
Pubblicato il Settembre 2, 2021

Qualità dell’aria, incentivi per sostituire camini, stufe e caldaie

Bando rivolto ai residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna. Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie con dispositivi di ultima generazione. Stanziati 11,5 milioni di euro. Domande entro il 31 dicembre 2023

 

Sostituire i vecchi biomassa legnosa con nuovi impianti di riscaldamento può ridurre di molto l’inquinamento dell’aria e incrementa sensibilmente l’efficienza energetica.

Nel nuovo bando, approvato con delibera della Giunta regionale, si stanziano 11,5 milioni euro destinati al ricambio di impianti di calore alimentati a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione emissiva fino a 4 stelle con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore.

La misura è stata prevista dal Piano Aria Integrato Regionale e in linea con gli obbiettivi del Piano Energetico Regionale per ridurre l’impatto emissivo attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, con particolare attenzione per il settore termico.

Il provvedimento è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna già assegnatari del contributo del ‘Conto termico’ da parte del Gestore Servizi Energetici, con decorrenza dal 7 gennaio 2021.

L’incentivo regionale può coprire fino al 100% della spesa ammissibile. Gli incentivi saranno erogati ai richiedenti in possesso dei requisiti secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

 

Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley