Qualità
Attualità
Pubblicato il Settembre 2, 2021

Qualità dell’aria, incentivi per sostituire camini, stufe e caldaie

Bando rivolto ai residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna. Incentivi fino al 100% del costo per sostituire vecchi camini, stufe e caldaie con dispositivi di ultima generazione. Stanziati 11,5 milioni di euro. Domande entro il 31 dicembre 2023

 

Sostituire i vecchi biomassa legnosa con nuovi impianti di riscaldamento può ridurre di molto l’inquinamento dell’aria e incrementa sensibilmente l’efficienza energetica.

Nel nuovo bando, approvato con delibera della Giunta regionale, si stanziano 11,5 milioni euro destinati al ricambio di impianti di calore alimentati a biomassa legnosa di potenza inferiore o uguale a 35 kW e con classificazione emissiva fino a 4 stelle con nuovi generatori a 5 stelle o pompe di calore.

La misura è stata prevista dal Piano Aria Integrato Regionale e in linea con gli obbiettivi del Piano Energetico Regionale per ridurre l’impatto emissivo attraverso l’utilizzo di fonti rinnovabili, con particolare attenzione per il settore termico.

Il provvedimento è rivolto ai cittadini residenti nei Comuni delle zone di pianura dell’Emilia-Romagna già assegnatari del contributo del ‘Conto termico’ da parte del Gestore Servizi Energetici, con decorrenza dal 7 gennaio 2021.

L’incentivo regionale può coprire fino al 100% della spesa ammissibile. Gli incentivi saranno erogati ai richiedenti in possesso dei requisiti secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

 

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...