Università,
Attualità
Pubblicato il Settembre 2, 2021

Università, avanti con la didattica in presenza

Incontro on-line tra Regione Emilia-Romagna e Rettori delle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma e delle sedi piacentine del Politecnico di Milano e dell’Università Cattolica. Mascherine e green pass per ritrovarsi in aula

 

La mascherina e il green pass garantiranno a studenti e docenti di potersi ritrovare nelle classi universitarie in presenza, questo settembre, mantenendo strumenti on line per chi non potrà farlo. Questi sono i propositi e gli impegni presi dai Rettori delle sei università emiliano-romagnole, nel corso dell’incontro on line con la Regione Emilia-Romagna, nella volontà di rispettare il decreto-legge del 6 agosto scorso che disciplina l’esercizio delle attività scolastiche e universitarie.

Dove sarà possibile verrà applicata anche la misura del distanziamento e si svolgeranno con grande attenzione i controlli, per verificare l’effettivo possesso del green pass da parte degli studenti.

Rimarrà fruibile la didattica a distanza, in particolare per gli studenti stranieri che non sono ancora arrivati in Italia e per tutti gli studenti impossibilitati a venire di persona.

Un altro punto importante dell’incontro è stato l’accoglienza dei rifugiati afghani, che dovrà essere totale nei confronti di coloro che vogliono studiare o lavorare nelle nostre Università. Con ERGO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori) verranno individuati strumenti e servizi specifici di accoglienza.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....