Università,
Attualità
Pubblicato il Settembre 2, 2021

Università, avanti con la didattica in presenza

Incontro on-line tra Regione Emilia-Romagna e Rettori delle Università di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, Parma e delle sedi piacentine del Politecnico di Milano e dell’Università Cattolica. Mascherine e green pass per ritrovarsi in aula

 

La mascherina e il green pass garantiranno a studenti e docenti di potersi ritrovare nelle classi universitarie in presenza, questo settembre, mantenendo strumenti on line per chi non potrà farlo. Questi sono i propositi e gli impegni presi dai Rettori delle sei università emiliano-romagnole, nel corso dell’incontro on line con la Regione Emilia-Romagna, nella volontà di rispettare il decreto-legge del 6 agosto scorso che disciplina l’esercizio delle attività scolastiche e universitarie.

Dove sarà possibile verrà applicata anche la misura del distanziamento e si svolgeranno con grande attenzione i controlli, per verificare l’effettivo possesso del green pass da parte degli studenti.

Rimarrà fruibile la didattica a distanza, in particolare per gli studenti stranieri che non sono ancora arrivati in Italia e per tutti gli studenti impossibilitati a venire di persona.

Un altro punto importante dell’incontro è stato l’accoglienza dei rifugiati afghani, che dovrà essere totale nei confronti di coloro che vogliono studiare o lavorare nelle nostre Università. Con ERGO (Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori) verranno individuati strumenti e servizi specifici di accoglienza.

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile