Stefano
Attualità
Pubblicato il Settembre 4, 2021

Stefano Venturini (Mirandola 2) è Akela d’Italia

L'elezione è avvenuta al Consiglio Generale dell'Agesci in corso a Frascati. Scout da sempre, ha svolto numerosi incarichi nella Zona Agesci di Carpi e nell'Agesci nazionale. Angela Pirondi (Carpi 2) riconfermata alla Commissione economica nazionale

 

Al 47° Consiglio Generale dell’Agesci, in corso dal 3 al 5 settembre, a Frascati (Roma), è stato eletto Akela d’Italia Stefano Venturini del gruppo scout Mirandola 2. Viene chiamato famigliarmente così l’incaricato nazionale della branca lupetti e coccinelle (L/C) dell’Agesci.

Nato nel 1976, mirandolese, Stefano – per tutti “Mini” – è figlio dell’indimenticato Angelo, uno dei primi lupetti di don Nino Levratti ed Onesto Losi a Mirandola, poi divenuto a sua volta Akela.

Ha vissuto tutto il percorso scout nel gruppo Mirandola 2, dal branco alla Comunità Capi, e negli anni ha svolto servizio nelle diverse branche come capo educatore.

E’ stato incaricato di branca L/C della Zona di Carpi e dell’Agesci Emilia-Romagna, capo campo CFT e CFM L/C, staff CFA, ed è membro della pattuglia nazionale LC. Ha curato anche l’iniziazione cristiana di tanti bambini mirandolesi, e non, all’interno dell’Associazione.

A Stefano, Akela d’Italia, gli auguri di buona strada dalla Diocesi e Zona di Carpi perché, sempre fedele alla Promessa e all’insegnamento del Vangelo, possa svolgere un proficuo servizio a favore dell’educazione di tutti i fratellini e le sorelline (lupetti e coccinelle) d’Italia.

Angela Pirondi (Carpi 2) rieletta alla Commissione economica

Auguri vivissimi di buona strada anche ad Angela Pirondi del gruppo Carpi 2, rieletta quale membro della Commissione economica dell’Agesci nazionale.

La Zona Agesci di Carpi risulta essere quella con più eletti a livello nazionale.

V. P.

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi