Avo:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 5, 2021

Avo: scoprirci utili in modo trasversale

Avo, con il neo presidente Roberto Andreotti, ha incontrato il vescovo Erio Castelluci: “Questa associazione funziona perché c’è un ritorno di cuore”

di Maria Silvia Cabri

 

 

“È stato per noi un autentico onore essere ricevuti da monsignor Erio Castellucci, vescovo di Carpi e arcivescovo di Modena e Nonantola”. Così il neo presidente di Avo (associazione volontari ospedalieri), Roberto Andreotti, racconta l’incontro avvenuto a Palazzo vescovile tra il vescovo Erio ed una delegazione di volontari Avo.

“Un incontro particolarmente importante e sentito – spiega Andreotti – in quanto, consapevoli dei tanti impegni di sua Eccellenza, eravamo pronti a qualsiasi tipo di risposta. Per questo il nostro grazie per averci ricevuti è ancora più grande”. Dopo aver introdotto la presidente uscente, Rosanna Borali, “colonna storica di Avo Carpi, che per molti mandati ha condotto con e onore l’associazione”, ognuno dei volontari si è presentato.

All’incontro era presente anche la signora Graziella Ferraresi, fondatrice insieme al marito, il dottor Renato Bergamaschi, dell’Avo di Carpi. Istituita nel 1987, ha iniziato l’attività il 24 gennaio 1988, con la benedizione di monsignor Alessandro Maggiolini, allora vescovo di Carpi… continua a leggere.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...