Una
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Una cinquantina di afghani hanno lasciato l’Hotel Concordia

Come si legge in una nota del Comune di San Possidonio, 54 rifugiati provenienti dall'Afghanistan hanno terminato il periodo di quarantena e hanno lasciato la struttura. Altri 17, seguiti dall’Azienda Ausl, sono ancora ospiti ed in buone condizioni di salute

 

Come si legge in una nota del Comune di San Possidonio, diffusa nella mattina di oggi, martedì 7 settembre, nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 settembre, 54 persone hanno terminato il periodo di quarantena all’interno dell’Hotel Concordia di San Possidonio e hanno lasciato il luogo che li accolti in questo periodo.

Altre 17 persone, seguite dall’Azienda Ausl, sono ancora ospitate all’Hotel Concordia e sono in buone condizioni di salute.

Presso la struttura alberghiera, di proprietà del Gruppo CPL Concordia, sono stati accolti, nei giorni scorsi, uomini e donne afghani, con i rispettivi familiari, evacuati dalla drammatica situazione nel loro Paese, dopo la presa di potere dei talebani, perché minacciati di ritorsione per aver prestato servizio nell’ambito della missione Italia-Nato.

“Ringraziamo ancora le persone e le associazioni che hanno offerto il proprio aiuto tramite donazioni – scrive l’Amministrazione Comunale – ma per il momento non è necessario raccogliere beni di prima necessità per gli ospiti”.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...