Una
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Una cinquantina di afghani hanno lasciato l’Hotel Concordia

Come si legge in una nota del Comune di San Possidonio, 54 rifugiati provenienti dall'Afghanistan hanno terminato il periodo di quarantena e hanno lasciato la struttura. Altri 17, seguiti dall’Azienda Ausl, sono ancora ospiti ed in buone condizioni di salute

 

Come si legge in una nota del Comune di San Possidonio, diffusa nella mattina di oggi, martedì 7 settembre, nel pomeriggio di ieri, lunedì 6 settembre, 54 persone hanno terminato il periodo di quarantena all’interno dell’Hotel Concordia di San Possidonio e hanno lasciato il luogo che li accolti in questo periodo.

Altre 17 persone, seguite dall’Azienda Ausl, sono ancora ospitate all’Hotel Concordia e sono in buone condizioni di salute.

Presso la struttura alberghiera, di proprietà del Gruppo CPL Concordia, sono stati accolti, nei giorni scorsi, uomini e donne afghani, con i rispettivi familiari, evacuati dalla drammatica situazione nel loro Paese, dopo la presa di potere dei talebani, perché minacciati di ritorsione per aver prestato servizio nell’ambito della missione Italia-Nato.

“Ringraziamo ancora le persone e le associazioni che hanno offerto il proprio aiuto tramite donazioni – scrive l’Amministrazione Comunale – ma per il momento non è necessario raccogliere beni di prima necessità per gli ospiti”.

 

Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...
Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...