Libri.
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Libri. La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini

Dal 9 settembre in libreria, a cura di Brunetto Salvarani con un contributo di mons. Erio Castellucci

 

«Si può davvero essere cristiani. È possibile farlo non tanto una volta per tutte, ma imparando a credere, giorno per giorno, sino al termine della propria esistenza» (dalla Prefazione di Brunetto Salvarani).

Questo, in primo luogo, il senso del riconoscimento ecclesiale che ha decretato beato Odoardo Focherini, martire della fraternità e della speranza, deportato nel campo di concentramento di Flossenbürg e morto, a 37 anni, nel sottocampo di Hersbruck. Giovane carpigiano di famiglia trentina, primo giornalista a essere beatificato dalla Chiesa cattolica, negli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale si impegnò attivamente per mettere in salvo molti ebrei. Il volume raccoglie una serie di contributi – in gran parte pronunciati al seminario organizzato dalla diocesi di Carpi il 31 ottobre 2020 – che mettono a confronto con l’oggi i temi che furono propri di Focherini.

La straordinarietà del suo esempio risiede nel fatto che egli non fu né un teologo, né un eroe predestinato al gesto esemplare, ma un cristiano comune che imparò a credere nel Vangelo come un laico autentico. Dai contributi di Ermenegildo Manicardi, Luigi Lamma, Erio Castellucci, Giovanni Rossi, Guido Dotti, Milena Santerini, Giorgio Vecchio, Alessandro Rondoni, Roberto Righetti e del curatore emerge con chiarezza l’attualità della sua figura, capace di aprirsi all’altro, opporsi all’antisemitismo, scegliere di non omologarsi alla cultura dominante.

 

A cura Brunetto Salvarani, La gioia della normalità. In memoria di Odoardo Focherini, pp. 80, euro 10,00

https://www.dehoniane.it/9788810102220-la-gioia-della-normalita

Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...