Progetto
Carpi
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Progetto ALICe-Gruppo Parkinson, attività motorie

Anche quest’anno, a Carpi, il “Progetto insieme ALICe-Gruppo Parkinson” offre la possibilità alle persone colpite da ictus cerebrale di frequentare corsi riabilitativi e attività motorie. Si inizia il 13 settembre al Circolo Graziosi

 

Anche quest’anno, nella città di Carpi, il “Progetto insieme ALICe-Gruppo Parkinson” offre la possibilità alle persone colpite da ictus cerebrale di frequentare corsi riabilitativi e attività motorie. Questi i corsi in calendario.

Il tai chi inizierà lunedì 13 settembre dalle 15 alle 16 al Circolo Graziosi, il corso di attività motoria martedì 14 settembre dalle 15 alle 16 nella Palestra Gallesi. Musicoterapia, da mercoledì 15 settembre dalle 15 alle 16, alla Casa del Volontariato; biodanza, da giovedì 23 settembre dalle 15 alle 17 sempre al Circolo Graziosi; logopedia, a differenza degli altri, sarà frequentabile tramite appuntamento da fissare con la dottoressa Sara Vitolo.

Per accedere ai corsi basta essere in regola con il pagamento della quota sociale 2021 di 10 euro e rispettare alcune semplici prassi. Sul luogo del corso sarà necessario indossare la mascherina, igienizzarsi le mani, provare la temperatura e firmare il foglio di presenza. Il green pass verrà controllato sul momento.

Per i corsi di tai chi e biodanza è richiesta la tessera Ancescao, fattibile anche sul momento.

Alla fine delle attività sarà necessario igienizzare la sala, ma il materiale sarà fornito dall’associazione.

Gli interessati sono invitati ad informare la segreteria di Alice Carpi, dove potranno anche chiedere assistenza per i trasporti ai membri dell’associazione: tel. 059-651894; e-mail alicecarpi@alicecarpi.it

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...