Unimore,
Attualità
Pubblicato il Settembre 7, 2021

Unimore, Melloni Commendatore Ordine della Stella d’Italia

Il riconoscimento è stato consegnato, lunedì 6 settembre, al professor Melloni dall’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede, Pietro Sebastiani. Un importante attestato verso particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi

Pietro Sebastiani e Alberto Melloni

 

Nel tardo pomeriggio del 6 settembre è avvenuto un importante evento per l’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore): presso Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede a Roma, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine della Stella d’Italia al professor Alberto Melloni.

Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato dall’Ambasciatore italiano presso la Santa Sede Pietro Sebastiani. La cerimonia è stata preceduta da un illuminante dialogo tra l’accademico e il Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, Cardinale Dominique Mamberti, sul tema “La diplomazia di Angelo G. Roncalli/Giovanni XXIII”.

L’onorificenza dell’Ordine della Stella d’Italia è concessa dal Presidente della Repubblica, su proposta del Ministro degli Esteri, e rappresenta un prestigioso attestato verso coloro che hanno acquisito particolari benemerenze nella promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l’Italia e gli altri Paesi.

Alberto Melloni è professore ordinario e direttore del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane di Unimore. È socio dell’Accademia dei Lincei e titolare della Cattedra Unesco sul Pluralismo religioso e la pace dell’Università di Bologna, con ampie conoscenze in storia della Chiesa. Ha curato un dizionario per la Treccani. È autore di numerose pubblicazioni sui temi del diritto canonico medievale. È il primo italiano nel gruppo dei sette alti consulenti scientifici della Commissione Europea.

 

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...