Carpinfiore,
Attualità, Eventi
Pubblicato il Settembre 8, 2021

Carpinfiore, tutti i colori di fine estate

Sabato 11 e domenica 12 settembre, l’edizione di settembre della manifestazione, in Corso Alberto Pio e via Mazzini: fiori, piante di ogni tipo e centinaia di varietà di erbe aromatiche dal territorio locale e da tutta Italia

 

Nel prossimo weekend l’edizione di settembre di Carpinfiore nel centro storico della città dei Pio: fiori, piante di ogni tipo e centinaia di varietà di erbe aromatiche

Sabato 11 e domenica 12 settembre, la mostra mercato, organizzata da SGP Eventi con il Patrocinio del Comune di Carpi, riempirà, con una moltitudine di colori e profumi, Corso Alberto Pio e via Mazzini, grazie a floricoltori provenienti sia dal territorio locale che dal resto d’Italia.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati dal pollice verde e per i curiosi, che potranno contare su un’offerta variegata e insolita: in autunno fioriscono tantissime piante ed è il periodo perfetto per le erbe aromatiche.

Dopo il successo dell’edizione estiva, che ha visto il centro storico della città emiliana piena di fiori anche insoliti ed esotici, il weekend di settembre sarà l’occasione per acquistare erbe e piante per la stagione autunnale e colorare gli spazi interni ma anche esterni, per i mesi più freddi.

Spesso si crede che solo la bella stagione sia destinata alle fioriture; nelle tappe autunnali delle “Piazze in Fiore”, è possibile constatare invece che sono tante le varietà di piante che smentiscono questa credenza.

A #Carpinfiore edizione di settembre troverete: ciclamini, camelie, orchidee, rose, pulnbago, piante tropicali da interno, piante da frutto da balcone, bulbi, piante carnivore, cicas, bonsai, kokedama, piante grasse da collezione, aromatiche bio e tanto altro.

Inoltre, ampio spazio all’artigianato artistico a tema e un ricco assortimento di articoli per la casa e per il verde. In aggiunta, stand con prodotti alimentari di aziende agricole come i formaggi lombardi caprini e di eccellenza dalla Val Camonica, olio extravergine d’oliva e olive dalla Puglia, focaccia genovese e birra artigianale.

 

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...