Carpinfiore,
Attualità, Eventi
Pubblicato il Settembre 8, 2021

Carpinfiore, tutti i colori di fine estate

Sabato 11 e domenica 12 settembre, l’edizione di settembre della manifestazione, in Corso Alberto Pio e via Mazzini: fiori, piante di ogni tipo e centinaia di varietà di erbe aromatiche dal territorio locale e da tutta Italia

 

Nel prossimo weekend l’edizione di settembre di Carpinfiore nel centro storico della città dei Pio: fiori, piante di ogni tipo e centinaia di varietà di erbe aromatiche

Sabato 11 e domenica 12 settembre, la mostra mercato, organizzata da SGP Eventi con il Patrocinio del Comune di Carpi, riempirà, con una moltitudine di colori e profumi, Corso Alberto Pio e via Mazzini, grazie a floricoltori provenienti sia dal territorio locale che dal resto d’Italia.

Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati dal pollice verde e per i curiosi, che potranno contare su un’offerta variegata e insolita: in autunno fioriscono tantissime piante ed è il periodo perfetto per le erbe aromatiche.

Dopo il successo dell’edizione estiva, che ha visto il centro storico della città emiliana piena di fiori anche insoliti ed esotici, il weekend di settembre sarà l’occasione per acquistare erbe e piante per la stagione autunnale e colorare gli spazi interni ma anche esterni, per i mesi più freddi.

Spesso si crede che solo la bella stagione sia destinata alle fioriture; nelle tappe autunnali delle “Piazze in Fiore”, è possibile constatare invece che sono tante le varietà di piante che smentiscono questa credenza.

A #Carpinfiore edizione di settembre troverete: ciclamini, camelie, orchidee, rose, pulnbago, piante tropicali da interno, piante da frutto da balcone, bulbi, piante carnivore, cicas, bonsai, kokedama, piante grasse da collezione, aromatiche bio e tanto altro.

Inoltre, ampio spazio all’artigianato artistico a tema e un ricco assortimento di articoli per la casa e per il verde. In aggiunta, stand con prodotti alimentari di aziende agricole come i formaggi lombardi caprini e di eccellenza dalla Val Camonica, olio extravergine d’oliva e olive dalla Puglia, focaccia genovese e birra artigianale.

 

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...