Commemorazione
Attualità, Territorio
Pubblicato il Settembre 8, 2021

Commemorazione dell’Appuntato di P.S. Cantore, vittima del dovere e medaglia d’oro al valore civile

E' stato celebrato il 43° anniversario della scomparsa di Osvaldo Cantore, morto a causa delle ferite riportate durante una sparatoria in piazza Garibaldi a Carpi

 

Il Questore Agricola con il Sindaco Bellelli durante la commemorazione

 

 

E’ stato celebrato il 43° anniversario della scomparsa dell’Appuntato di Pubblica Sicurezza Osvaldo Cantore, Vittima del Dovere.

Il Questore Agricola lo ha ricordato nel corso della cerimonia che si è svolta al cimitero di Carpi, ove riposano le sue spoglie. Erano presenti i familiari, le autorità cittadine e una rappresentanza della Polizia di Stato e dell’A.N.P.S. di Modena.

Osvaldo Cantore, nato a Grottaglie (TA) il 14 settembre 1923, morì il 7 settembre 1978 a causa delle ferite riportate durante una sparatoria in Piazza Garibaldi a Carpi.

Cantore aveva cercato di bloccare due criminali mentre uscivano da una oreficeria all’interno della quale avevano appena perpetrato una rapina, ma fu colpito alle spalle da un terzo complice, che fungeva da “palo”.

In via Guido Mazzali, nei pressi della storica ex sede del Commissariato di P.S. di Carpi, sorge un’area verde, con uno spazio giochi, intitolata alla sua memoria.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...