Spettacolo
Mirandola
Pubblicato il Settembre 8, 2021

Spettacolo e musica alla “Notte gialla di Mirandola”

Venerdì 10 e sabato 11 settembre, in piazza Costituente e nel centro storico della città, la terza edizione della manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale, che coinvolgerà operatori del commercio e della ristorazione locali

Fabrizio Gandolfi, assessore allo sviluppo del territorio Comune di Mirandola

 

Il cuore storico di Mirandola è pronto anche quest’anno a tingersi di giallo, Col volgere al termine dell’estate si rinnova l’appuntamento con la “Notte gialla di Mirandola”, la manifestazione, organizzata dall’Amministrazione Comunale, in grado di riempire la piazza di mirandolesi e non, portando svago e divertimento.

Forte del successo degli anni scorsi, la “Notte Gialla” è giunta alla sua terza edizione. L’attrattività dell’evento, sottolinea l’Amministrazione mirandolese, rappresenta di per sé anche un momento di promozione per città e territorio. Anche per questa ragione l’impegno è andato nella direzione di coinvolgere gli operatori del commercio e della ristorazione locali.

Si parte venerdì 10 settembre, alle 21.In piazza Costituente, a salire sul palco appositamente allestito, sarà il duo comico formato da Leonardo Manera e Claudia Penoni. Porteranno in scena il “Cinema Polacco”: un’esilarante rivisitazione del rapporto di coppia, tutto da ridere, che con le gags e le battute di Kripstak e Petrektek – i mitici personaggi resi celebri da Zelig.

Sabato 11 settembre, sempre alle 21, sarà la musica ad essere protagonista della “Notte Gialla Young” con il “Webboh fest“. Presentato da Andrea Prada, il Webboh Fest è il primo evento live firmato Webboh il portale dedicato alla Generazione Z più seguito d’Italia! Creator, influencer e cantanti saranno per una sera uniti sullo stesso palco con l’obiettivo di eleggere il tormentone 2021 più amato sui social.

Per entrambi gli eventi – che si terranno in osservanza delle disposizioni covid – è necessaria la prenotazione: tel. 377.31.80.480.

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...