A
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 9, 2021

A Carpi appuntamento con “La grandezza del limite”

Nel Cortile di San Rocco il 10, 11 e 12 settembre

 

Tre giornate dedicate all’essere comunità su iniziativa delle associazioni culturali “Gli Argonauti” e “Casa Tomada”. Si parte venerdì 10 settembre alle ore 18 con il “Laboratorio di cianotipia”, un’atttività ispirata dalla botanica inglese Anna Atkins la prima donna ad aver creato una fotografia.

Per sabato 11 settembre alle ore 18 è previsto un dialogo sul libro “Ho fatto tutto per essere felice. Enzo Piccinini, storia di un insolito chirurgo”, con la partecipazione di Isacco Montroni, chirurgo; Agnese Venuta, anestesista; Andrea Veroni, neurochirurgo; Fiorisa Manzotti, moglie di Enzo Piccinini. A seguire alle ore 21 “Ubriaco d’universo” performances poetiche con alcuni giovani autori sul tema proposto “la grandezza del limite”. 

Domenica 12 settembre ore 21 lo spettacolo “FURORE”, interpretazione liberamente tratta dal romanzo di John Steinbeck in memoria di Alberto Lomarco. Nelle tre giornate esposizione delle opere di giovani artiste.

Per tutte le iniziative è necessario il greenpass ed è fortemente consigliata la prenotazione: 335 6580039 oppure tramite mail ass.culturalecasatomada@gmail.com.

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...