Davanti
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 9, 2021

Davanti al Crocifisso antico e nuovo

Il “Cristo svelato”, al centro delle iniziative del 10 e 14 settembre, nella riflessione proposta dal Vicario generale, monsignor Manicardi.

Sandra Losi e mons. Gildo Manicardi

 

Due gli appuntamenti in Cattedrale: venerdì 10 settembre, alle 20.30, la lectio magistralis di monsignor Timothy Verdon, direttore del Museo dell’Opera del Duomo di Firenze; martedì 14 settembre, alle 18.30, la Messa, presieduta dal Vicario generale, nella festa dell’Esaltazione della Santa Croce.

Come ha spiegato monsignor Manicardi nel numero scorso di Notizie, l’operazione di recupero del Crocifisso fu iniziata dal Vescovo Francesco Cavina, contestualmente al restauro della statua cinquecentesca dell’Assunta.

Un intervento complesso, quello sul Cristo, poiché ha subito profonde trasformazioni nel corso dei secoli: “in una certa fase storica addirittura gli hanno ‘corretto’ le gambe, accavallandole – con un’ardua impresa di falegnameria – comune secondo i gusti e la pietà del tempo – ha affermato il Vicario -. Dappertutto era ricoperto da pesanti strati di gesso per dargli un corpo più tenero e morbido. Bisogna rendersi conto che i crocifissi sono stati sempre espressione della devozione e della cultura antropologica dell’epoca in cui sono stati venerati”… continua a leggere.

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...