Sfruttare
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 9, 2021

Sfruttare la contingenza per un rinnovamento della didattica

L’istituto Sacro Cuore ha già aperto le porte ai più piccoli. Il preside Cavazzuti: “Privilegeremo l’apprendimento attivo anche con l’utilizzo delle nuove tecnologie”

di Claudio Cavazzuti, preside delle Sacro Cuore

 

 

La fine del mese di agosto e l’inizio di settembre, per chi opera nel mondo della scuola, sono tradizionalmente contrassegnati da quella che definirei una “frenetica follia”. Insegnanti che vanno e che vengono, nuovi studenti, da qualche anno regolamenti e norme per combattere il contagio che cambiano in continuazione (l’unica cosa che non cambia è forse l’espressione burocratica delle circolari ministeriali).

Però gradualmente si inizia, prima i piccolini di Nido e Infanzia, quindi gli studenti della scuola dell’obbligo. E le cose si aggiustano, in maniera sempre nuova, talvolta sorprendente. Anche quest’anno, almeno per il nostro istituto, non ha fatto eccezione. E, nonostante tutto, l’anno scolastico ha avuto il suo inizio: il 1° settembre hanno iniziato i piccolissimi del Nido e i bambini dell’Infanzia, accolti con grande gioia e soddisfazione dalle rispettive educatrici e insegnanti.

Dal giorno dopo i bambini hanno potuto rimanere a pranzo, degustando il pasto preparato dalle nostre cuoche Caterina e Betti. Per il secondo anno consecutivo i bambini sono divisi in “sezioni bolla”, in ottemperanza alle linee guida ministeriali. In sostanza i bambini di una sezione non entreranno in contatto con quelli di altre sezioni e così, per quanto possibile, anche educatrici e insegnanti.

Questa misura ha lo scopo di ridurre le occasioni di contagio e facilitare eventuali tracciamenti, anche in considerazione del fatto che, vista la tenerissima età, i bambini non indossano le mascherine. Tutti i giorni, poi, gli ambienti vengono sanificati con una macchina, che nebulizza perossido di ossigeno e penetra in ogni angolo, anche quelli più nascosti, della sezione… continua a leggere.

Concordia, il gruppo Giovani come spazio di confronto
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Luglio, 2025
Ripresi con nuovo slancio con gli incontri mensili curati dagli stessi ragazzi e ragazze del gruppo parrocchiale