Athletic
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Settembre 11, 2021

Athletic Carpi, Lazzaretti si presenta: “Grande emozione essere qui, daremo il massimo”

Questa mattina la nuova società si è presentata in una conferenza stampa presso l’Auditorium Loria. Presenti anche il Sindaco Bellelli e l’Assessore Artioli.

 

È stata una conferenza stampa carica di entusiasmo quella di presentazione dell’Athletic Carpi. La nuova squadra calcistica cittadina, destinata a prendere il posto del Carpi FC dopo le vicende che hanno portato all’estromissione dalla Serie C della società di Mantovani e soci, parte da Claudio Lazzaretti, noto imprenditore carpigiano con un passato alla guida della Correggese.

A far gli onori di casa il Sindaco Alberto Bellelli, che insieme all’Assessore allo Sport Andrea Artioli ha espresso pieno appoggio al neonato Athletic Carpi:

È una bella giornata – dice Bellelli – per Carpi e i suoi tifosi. Il calcio di livello è un grande motore di aggregazione sociale, inoltre avere un Presidente tifoso non è una cosa secondaria, ma dimostra grande attaccamento alla città ed essere qui e non altrove col progetto. Quando c’è stata la manifestazione di interesse Lazzaretti ha dimostrato di volere questa avventura in tutti i modi possibili, abbiamo quindi fatto di tutto per salvare il calcio a Carpi”.

Grande risonanza hanno avuto le parole di Lazzaretti, che ha commentato così questo nuovo inizio:

È una grande emozione essere qui. Quello che ho fatto è stato un atto d’amore e di follia verso la mia città. Lascio la Correggese dopo 12 anni, con una squadra regolarmente iscritta alla Serie D e nelle mani di un importante imprenditore locale: avevo bisogno di un entusiasmo diverso. Il Sindaco mi ha reso importante per salvare il calcio a Carpi, e non si è limitato a fare un bando, ma ha dimostrato vicinanza in ogni momento, quando una sentenza poteva cambiare tutto. Ho persone che lavorano 18 ore al giorno al mio fianco con una professionalità esemplare, ma anche tanti volontari, a cui devo dire un grande grazie”.

Lazzaretti ha poi speso alcune parole sulla squadra e sull’impegno casalingo di domani contro il Mezzolara:

Domani finalmente si torna campo, la squadra oggi è più indietro rispetto ad altre, ci vorrà qualche settimana per essere al 100%. Stiamo cercando di fare una squadra all’altezza della città, ce la metteremo tutta e speriamo di vivere emozioni importanti. I giocatori devono essere messi in condizione di lavorare al meglio, oggi purtroppo non lo sono. Per motivi legati alla precedente gestione del Cabassi non possiamo usufruire dell’infermeria, della palestra e della lavanderia dello stadio. Spero che la questione si risolva presto”.

Infine Lazzaretti si è soffermato sul settore giovanile dell’Athletic Carpi e sulla campagna abbonamenti:

Al momento fatico a pensare a un settore giovanile completo. Mi piacerebbe ci fosse apertura da tutte le società, è importante collaborare tra società per la formazione di un settore giovanile completo. Da parte mia hanno la massima collaborazione. Da lunedì lavoreremo per aprire la campagna abbonamenti, sperando in un regolare svolgimento dei campionati, ma in caso di chiusure saranno garantiti rimborsi

Nel frattempo l’Athletic Carpi ha ufficializzato l’arrivo di otto nuovi rinforzi: si tratta dei difensori Matteo Boccaccini (’92), Michele Lo Curto (’02), Samuele Uni (’02) e Dennis Bruno (’03), i centrocampisti Erik Amedeo Ballardini (’95) e Thomas Bolis (’98) e gli attaccanti Simone Raffini (’96) e Alessandro Peroni (’00).

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...