Pallamano,
Attualità, Campogalliano, Sport
Pubblicato il Settembre 12, 2021

Pallamano, Carpi cede a Eppan all’esordio

I carpigiani, nonostante un buon primo tempo, sono stati sconfitti 23-32 al debutto in Serie A Beretta

 

Tensione palpabile al Pala Vallauri per l’esordio casalingo della compagine di Davide Serafini. La squadra di casa, in divisa biancorossa, omaggia la rinascita della Carpi calcistica.

Primo tempo combattuto punto su punto. Gli altoatesini paiono molto concentrati sin dall’inizio. Al 1’ minuto il portiere gialloblu Christian Raffl compie una parata prodigiosa, che non rimarrà l’unica, poi Eppan si porta avanti di due reti. Il Carpi pareggia immediatamente con un Beltrami molto ispirato e Ceccarini su rigore. Anche Bonacini, a difesa della porta carpigiana, compie una parata miracolosa a tu per tu con un giocatore avversario che si era involato in contropiede. Gli altoatesini scappano avanti. A 7′ dal termine della prima frazione D’Angelo, subentrato a Ceccarini, accorcia le distanze e porta il Carpi a meno 2.

Nel finale è ancora una volta protagonista il portiere gialloblu Raffl che dalla sua area fa partire una parabola che si insacca nella porta carpigiana, momentaneamente sguarnita. Il parziale si chiude 11 a 13.

Nella seconda frazione i padroni di casa cominciano a pagare una certa stanchezza, a ragione anche di una giornata piuttosto afosa. I ritmi calano da ambo le parti ma la difesa carpigiana è troppo morbida. Lazarevic, partito piano, comincia ad alzare la percentuale al tiro ed Eppan dilaga. Nonostante i tentativi di Marsan di tenere a galla i suoi, a dieci minuti dal termine il Carpi è a meno dieci. Haj Frej prova ad emulare il suo corrispettivo avversario Raffl, ma il suo tiro verso la porta avversaria dalla lunga distanza termina fuori. Risultato finale Carpi 23 Eppan 32.

Intervistato a fine gara l’Assessore allo Sport di Carpi Andrea Artioli sottolinea come finalmente si stia tornando a vivere lo sport dal vivo, come dimostra la presenza del pubblico, anche se in misura contingentata. Rispetto alla prestazione della squadra è evidente, afferma Artioli, come ad un primo tempo “molto equilibrato sia poi subentrato un calo psicofisico […] c’è forse anche un certo gap tecnico con le squadre di questa categoria che però riusciremo pian piano a colmare. I ragazzi sapranno onorare la maglia che indossano”. Anche Christian Raffl, vero protagonista della gara, ammette come nel primo tempo la squadra abbia veramente fatto fatica con un Carpi molto motivato, nel secondo tempo però “abbiamo avuto un po’ più di corsa” e siamo riusciti a scappare avanti. Molto lucida anche la sintesi del neoacquisto carpigiano Gabriele Sortino: dobbiamo “migliorare la nostra forma fisica e le cose miglioreranno già dalla prossima partita con Fasano”.

Tabellino

Carpi 23 – Eppan 32

Carpi: Rossi, Pieracci (K), Marsan 5, Lamberti, D’Angelo 1, Malagola, Segapeli, Bonacini, Soria 1, Haj Frej, Serafini S. ,Eric 3, Beltrami 6 (Vk), Sortino 2, Boni, Ceccarini 5. All. Serafini D.

Eppan: Bortolot, Lazarevic 5, Modestas 5, Morandell 1, Oberrauch 7, Pircher M. 1 (K), Pircher A. 1, Raffl 1 (Vk), Santinelli, Sepp, Singer 1, Slijepcevic 5, Starcevic 5, Wiedenhofer. All. Klimex.

Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...