Compleanno
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Settembre 13, 2021

Compleanno del Borgogioioso con Baby Shark

Il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi festeggia nel pomeriggio di domenica 19 settembre il suo sedicesimo compleanno. In galleria saranno presenti i personaggi del cartone Baby Shark, amati dai bambini di tutto il mondo

 

In occasione del prossimo sedicesimo compleanno, che verrà festeggiato il 19 settembre 2021, il Centro Commerciale Il Borgogioioso di Carpi ospita in galleria i personaggi di Baby Shark: il cartone molto amato dai bambini racconta le avventure di una famiglia di simpatici squali al completo, il nonno, la nonna, la mamma e il papà e, infine, il piccolo Shark, che giocano felici nell’acqua, ballando e cantando insieme. Ma Baby Shark è anche una canzone su una famiglia di squali che ha fatto impazzire i bambini di tutto il mondo tanto che è diventato il brano più visto su You Tube, oltre 7,04 miliardi di visualizzazioni.

Purtroppo quest’anno, per le difficoltà legate alla pandemia, non è stato possibile organizzare la festa di compleanno con la torta rituale e il concerto degli auguri dell’orchestra Vecchi-Tonelli, ma l’appuntamento tradizionale è solo rimandato. Nonostante le limitazioni, non poteva mancare un momento dedicato alle famiglie e in particolare ai bambini a cui la struttura ha voluto dedicare un pomeriggio da trascorrere in serenità con i propri beniamini.

I personaggi di Baby Shark saranno presenti domenica pomeriggio 19 settembre nella galleria del Centro Commerciale Il Borgogioioso; le uscite avranno il seguente orario: 15.00, 16.00, 17.00, 18.00, 19.00. Sul sito del Centro Commerciale è disponibile il link per iscriversi all’evento: http://eventithekom.it/modulo-iscrizone-evento-baby-shark-borgogioioso-19-settembre-2021/

Per gli incontri con i personaggi verrà data priorità a chi si iscrive online al link sul sito.

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...