Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Mirandola,
    Attualità, Mirandola
    Pubblicato il Settembre 14, 2021

    Mirandola, Fiera campionaria dal 15 al 19 settembre

    Si terrà questa settimana in centro storico la 217ᵃ Fiera, con spettacoli, eventi, area espositiva, volontariato, e gastronomia. Anticipazioni sulla seconda edizione di “Mirandola, galleria a cielo aperto”, dedicata al settimo centenario della morte di Dante

    Assessori Marina Marchi e Fabrizio Gandolfi

     

    Cinque giorni di festa, 2 palchi per gli spettacoli, 11 eventi in programma tra i quali spiccano le serate con la cantante Dolce Nera, Max Cavallari dei Fichi d’India e il comico, nonché ventriloquo Andrea Fratellini. Quindi: esibizioni sportive, di danza, incontri con presentazioni di libri ed una camminata nordic walking aperta a tutti. E a tutto questo si aggiungono: due vie del centro dedicate al volontariato mirandolese ed alle sue associazioni, un’area commerciale che ospiterà circa una sessantina di attività, gli operatori dello street food e i locali del cuore storico dediti alla ristorazione e i negozi aperti anche la sera per un’opportunità di shopping in più.

    Si alza il sipario sulla 217esima fiera Campionaria di Mirandola che si terrà nel centro della città dei Pico da domani, mercoledì 15, fino a domenica 19 settembre. Questa nuova edizione (dopo lo stop dello scorso anno), per gli adempimenti in termini di sicurezza e tutela della salute pubblica, sarà certamente diversa. L’Amministrazione Comunale però, crede che una ripresa, seppur minima e modesta, sia stata innescata e ritiene che la manifestazione possa essere anche uno stimolo, un impulso di positività, di speranza ed ottimismo per un territorio, come quello mirandolese che ha sempre saputo reagire con orgoglio e determinazione. Ecco perché c’è stato l’impegno, pur con tutte le difficoltà normative e di vincoli legati alla sicurezza ed al rispetto dei protocolli Covid 19, affinché la Fiera di settembre fosse realizzata.

    Gli spettacoli, da sempre fiore all’occhiello della Campionaria, saranno circoscritti da reti ombreggianti poste nel perimetro dell’arena (quest’anno all’inizio di Piazza Costituente) per evitare assembramenti. L’ingresso a tutte le serate rimane gratuito, mentre per accedere alle sedute sarà richiesto il Green Pass. In Fiera ritorna anche il palco dell’associazionismo in Piazza Conciliazione: tutte le sere proporrà uno spettacolo a cura di un’Associazione territoriale. Un momento anche questo importante per la città che, nelle giornate della manifestazione, ritrova le tante attività che le associazioni aderenti alla Consulta del volontariato, sono in grado di offrire, mentre gli stand loro dedicati saranno ubicati in via Cavallotti e Pico. Ed ancora, come premesso ci saranno aree commerciali, sportive – in Piazza Castello l’area dello sport con esibizioni delle Associazioni sportive del territorio – gastronomia ricercata italiana ed estera con alcuni operatori dello street food.

    La 217esima Fiera Campionaria di Mirandola è promossa dal Comune di Mirandola ed organizzata da L’Accento Promotion srl. A sponsorizzare la manifestazione saranno D. & G. Motors e Gestione e Servizi srl; media partners Activia ADV, mentre i fornitori sono, Publifest e Lux Impianti.

    Programma completo al link https://www.comune.mirandola.mo.it/novita/eventi/fiera-di-mirandola

     

     

    Mirandola, galleria a cielo aperto: “A riveder le stelle” seconda edizione dedicata a Dante Alighieri

    Il progetto “Mirandola, galleria a cielo aperto” giunge alla sua seconda edizione e quest’anno, per rendere omaggio ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avrà come titolo “A riveder le stelle”, prevedendo la presentazione di tre opere localizzate in altrettante diverse aree urbane della Città. Questa esposizione di arte pubblica è curata da due docenti dell’Unibo, Luca Ciancabilla e Gian Luca Tusini (entrambi afferenti al Dipartimento di Beni Culturali dell’Alma Mater).

    La prima opera si concentra sulla principale piazza cittadina – piazza Costituente – a partire dalle impalcature che ricoprono il Palazzo Municipale.

    La seconda costituisce il nucleo centrale del progetto di rigenerazione urbana, coinvolgendo le vie adiacenti al cinquecentesco Palazzo Municipale, molto colpite dal sisma 2012, via Curtatone e via Castelfidardo, dove i negozi sono sfitti, e l’area, un tempo brulicante di vita e di attività, oggi è completamente deserta, vuota e silenziosa.

    La terza sarà allestita sulla piazza del Duomo di Santa Maria Maggiore, riaperto nel settembre 2019, primo monumento completamente e pienamente ristrutturato di Mirandola.

    La linea sottile che accompagna le tre stazioni di questo percorso si sostanziano di fatto lungo una traiettoria temporale, tra passato, presente e futuro, unitamente all’idea che si possa ipotizzare una sorta di “viaggio” lungo un itinerario di rinascita e di rigenerazione, passando da una fase di distruzione post sisma (inferno) a quella della ricostruzione (purgatorio), infine all’ultima di rigenerazione e riqualificazione (paradiso), per una Città ravvivata, consapevole della sua identità storica e pronta ad affrontare le sfide del futuro.

    “Mirandola, galleria a cielo aperto” si terrà dal 15 settembre al 10 ottobre. L’inaugurazione avverrà in concomitanza con il Memoria Festival, il giorno 1 ottobre alle ore 18.30 presso la Galleria del Popolo, alla presenza degli artisti, dei curatori e dell’assessore alla Cultura e Innovazione, Marina Marchi. Sarà possibile vedere le proiezioni artistiche sulla facciata del Duomo il 9 e il 10 ottobre dalle ore 21 in poi.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    Attualità, Chiesa
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacità di mediazione per l’altissimo livello della sua formazione e delle esperienze umane da lui vissute”
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    La gioia della Chiesa di Carpi per l’elezione di Papa Leone XIV. Monsignor Manicardi, vicario generale: “Il nuovo Pontefice è figura di grande capacit...
    this is a test
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza