Buon
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 16, 2021

Buon inizio ragazzi e professori!

Il suono della campanella ha segnato l’inizio del nuovo anno scolastico, al 100% in presenza. Novità sul fronte Green Pass.

di Maria Silvia Cabri

 

 

Lunedì 13 settembre: la campanella dell’anno scolastico 2021-2022 è suonata per gli scolari delle scuole primarie, secondarie di primo grado e di secondo grado. Nello specifico, in provincia solo oltre 35 mila gli studenti delle scuole superiori modenesi, suddivisi in 1527 classi con un aumento di oltre 800 iscritti rispetto all’anno scolastico passato. I dati sono stati raccolti ed elaborati dalla Provincia, sulla base delle comunicazioni delle scuole stesse, al fine di programmare gli interventi di edilizia scolastica e la gestione degli spazi per garantire il rispetto dei protocolli anti Covid-19.

A Modena gli studenti sono quasi 15.200, a Carpi 4.700, a Mirandola oltre 4.300. Ogni anno circa quattro mila studenti arrivano da fuori provincia, mentre gli studenti modenesi che frequentano istituti fuori dal territorio modenese sono in media 1200. Per quanto riguarda gli studenti delle prime classi si conferma la maggiore percentuale di ragazzi, oltre il 58 per cento, che frequenterà gli istituti tecnici e professionali, un dato tra i più alti a livello nazionale e regionale. La Provincia gestisce l’edilizia scolastica superiore di 30 istituti scolastici che utilizzano 62 edifici, 25 palestre, oltre 1400 aule e 500 laboratori… continua a leggere.

Calcio a 5: una pioggia di gol
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...