Ottobre
Chiesa
Pubblicato il Settembre 16, 2021

Ottobre Missionario, prime iniziative il 1° e il 2 ottobre

“Testimoni e Profeti” è il filo conduttore degli eventi organizzati nel mese di Ottobre dal Consiglio Missionario della Diocesi di Carpi. Il 1° ottobre, in Cattedrale, Santa Messa in suffragio di Luciano Lanzoni; il 2 ottobre, Cena Missionaria a San Giacomo Roncole

 

Il Centro Missionario di Carpi lancia le prime due iniziative previste per l’Ottobre Missionario 2021 sul tema “Testimoni e Profeti”, organizzato dal Consiglio Missionario Diocesano, composto da varie realtà della Diocesi.

 

Venerdì 1° ottobre, memoria liturgica di Santa Teresa di Gesù Bambino, Patrona della Missioni, alle 18.30, in Cattedrale, il Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in suffragio di Luciano Lanzoni, missionario della Diocesi di Carpi, morto accanto agli ultimi, fra i malati di covid-19, in Madagascar nel giugno scorso.

 

Sabato 2 ottobre, presso la parrocchia di San Giacomo Roncole di Mirandola (Strada Statale Sud 273), Cena Missionaria a partire dalle 20. Seguiranno le testimonianze delle esperienze estive, “Rotta Mediterranea” e “Rotta Balcanica”, ovvero i partecipanti ai viaggi a Lampedusa e a Venezia-Trieste, organizzati da Centro Missionario, Caritas ed altri uffici diocesani di Carpi e di Modena. Interverrà Chiara Lodi, infermiera cooperante internazionale di Emergency e Medici senza Frontiere.

Si potranno gustare i rinomati “maccheroni al pettine”, cucinati dallo staff della parrocchia di San Giacomo Roncole.

Il contributo è di 20 euro a persona. Ingresso con obbligo di Green Pass.

E’ richiesta la prenotazione entro il 28 settembre: Tel. 331 2150000; e-mail ufficiomissionario@carpi.chiesacattolica.it

 

 

 

 

Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli”
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival del fumetto e dell’immagine Betty B, Servizio Interdiocesano per la Tutela Minori, Unione Terre dei Castelli, Fondazioni di Modena e Vignola e Fondazioni Cassa di Risparmio di Carpi e di Mirandola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Vignola presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre, nato dalla collaborazione tra Festival ...
Giovani, Carpi potenzia l’educativa di strada
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Più operatori e raddoppiate le uscite. L’assessora Pedrazzoli: “Fare conoscere la realtà ‘sana’”