Don
Attualità, Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 17, 2021

Don Nino Levratti. La casa costruita sulla roccia

L’architetto Franco Rebecchi descrive il significato del progetto dell’area verde e dell’altare in ricordo di don Nino Levratti. Domenica 19 settembre la festa

 

Le celebrazioni per il centenario della nascita di don Nino Levratti sono giunte all’ultima tappa del percorso ideale rappresentato dalle quattro date simbolo della vita del sacerdote- scout così amato dai suoi giovani: il 31 gennaio, il dies natalis, il 6 maggio, la prima promessa scout del gruppo Carpi 1, il 7 giugno, l’ordinazione sacerdotale e il 14 settembre il compleanno. Quest’ultima ricorrenza è stata celebrata in Cattedrale nella messa per la festa dell’Esaltazione della Croce e sarà vissuta nella festa domenica 19 settembre con una mattinata densa di eventi.

Al centro del progetto del centenario, al di là della visibilità ottenuta attraverso la comunicazione pubblica ed esterna, c’è il desiderio del Comitato promotore di lasciare un segno permanente per ricordare l’opera di don Nino a Carpi. Per questo motivo è stata individuata un’area verde all’interno degli spazi dell’Oratorio Cittadino da sistemare e attrezzare per consentirne la massima fruizione da parte di tutte le realtà giovanili, e non, che vivono abitualmente quegli ambienti: scuola Sacro Cuore, gruppo scout, comunità parrocchiale, band musicali, ecc…

Un’idea ambiziosa da pensare e realizzare che ha trovato subito l’entusiasta disponibilità di un noto professionista carpigiano, l’architetto Franco Rebecchi, anche lui cresciuto in quegli spazi e con la guida di don Nino nell’esperienza scout da cui ha preso l’ispirazione per il suo progetto. In pochi mesi ha curato la scelta dei materiali, coordinato gli artigiani, seguito i lavori di sistemazione dell’area, fino al momento più atteso e carico di incertezze il posizionamento dei blocchi che compongono l’altare ma… andiamo con ordine… continua a leggere.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...