Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Incontri
    Attualità
    Pubblicato il Settembre 17, 2021

    Incontri con le comunità straniere sulla campagna di vaccinazione

    Iniziativa realizzata dall'Ausl in collaborazione con Comune e Consulta per l’Integrazione e con il supporto di mediatori culturali

     

    Informare correttamente in merito alla vaccinazione anti-Covid e invitare ai percorsi concreti per la somministrazione della dose, con l’obiettivo di non lasciare indietro nessuno, soprattutto a causa di eventuali incomprensioni linguistiche.

    Con questo obiettivo nel distretto sanitario di Carpi sono stati organizzati incontri con le diverse comunità straniere presenti sul territorio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Carpi e la Consulta per l’Integrazione.

    In particolare, il forte impegno del Comune della Città dei Pio, tramite il lavoro svolto dall’Assessore con delega alla Sanità Tamara Calzolari, ha consentito di potenziare ulteriormente la rete di relazioni già presenti, ponendola al servizio di un bene prezioso per la comunità intera, la vaccinazione anti-Covid.

    Per l’Azienda USL sono coinvolti la Pediatria di Comunità e il Consultorio familiare, due tra i servizi più conosciuti e utilizzati dagli stranieri (in particolare dalle donne) residenti in provincia di Modena.

    Nelle scorse settimane il primo incontro, presso l’associazione culturale Minaji el quran a cui afferisce parte della comunità pakistana, a cui ha fatto seguito un importante risultato in termini di nuove prime dosi somministrate proprio tra i cittadini pakistani residenti nel distretto.

    “Abbiamo condiviso le informazioni sul Sars-Cov-2 e la patologia ad esso correlata – spiegano Simonetta Partesotti, responsabile della Pediatria di Comunità di Area Nord, Laura Sgarbi, ginecologa del Consultorio familiare-Spazio Donna di Carpi, entrambe presenti all’incontro insieme al dottor Stefano Zona della Pediatria di Comunità –, sull’efficacia del vaccino e sulla sua composizione (è halal), oltre che sull’azione dell’infezione da Covid-19 in gravidanza e allattamento, riportando i dati ministeriali e scientifici internazionali. Sono stati affrontati focus sugli effetti del vaccino in gravidanza, nel periodo periconcezionale, sulla fertilità della coppia e sui bambini dopo i 12 anni. La partecipazione è stata ottima, con diverse domande soprattutto riguardo alla possibilità di vaccinare i famigliari più prossimi e sulle procedure burocratiche. Inoltre, abbiamo consegnato materiale informativo sul vaccino, concordando semplici e chiare procedure di prenotazione avendo già predisposto diversi momenti dedicati a questa comunità. Abbiamo compreso le loro difficoltà (anche dovute ai fraintendimenti mediatici) e nello stesso tempo abbiamo fornito il dato scientifico, puro ed obiettivo, su efficacia ed effetti collaterali del vaccino, nonché dei quadri clinici ed epidemiologici ipotizzabili in assenza di esso”.

    “Era doveroso e necessario organizzare questi incontri con le varie comunità di cittadini di origine straniera che risiedono sul nostro territorio – sottolinea Stefania Ascari, Direttore del Distretto di Carpi –, perché è fondamentale coinvolgere il più alto numero possibile di persone per aumentare la copertura vaccinale della popolazione e mettere in sicurezza i vari contesti di vita quotidiana, da quello sociale alla scuola e al lavoro. Questi incontri inoltre confermano la necessità di portare l’informazione corretta sull’importanza del vaccino il più vicino possibile ai cittadini, anche con azioni di sensibilizzazioni mirate, per chiarire eventuali dubbi e rispondere, con competenza e professionalità, a eventuali domande”.

    Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’Amministrazione comunale di Carpi, che ha giudicato molto efficace questa modalità, che fa leva su un riconoscimento degli attori coinvolti e sulla fiducia che viene veicolata dai responsabili delle associazioni.

    I prossimi incontri – Il calendario degli incontri prosegue sabato 18 settembre presso un’altra associazione culturale pakistana, Imamya, mentre l’appuntamento di mercoledì 29 settembre sarà dedicato alla comunità dell’Europa dell’Est. Venerdì 1° ottobre è stato programmato l’incontro con la comunità magrebina. Altri incontri saranno organizzati nelle prossime settimane con le rappresentanze di altre comunità straniere presenti sul territorio.

     

    I dati – Nel Distretto di Carpi sono quasi 8mila i cittadini stranieri entrati nel circuito vaccinale, pari al 58,7% del totale. Nell’arco di due settimane (23 agosto-6 settembre) l’adesione alla campagna vaccinale da parte della popolazione straniera ha fatto registrare un incremento del 6%.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Attualità
    Lavoro, quando l’estero chiama
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Lavoro e “migrazione” in cerca di opportunità: ne parliamo con il carpigiano Jacopo Bulgarelli, che ha scelto la Svizzera
    this is a test
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza