“Lavora
Attualità
Pubblicato il Settembre 17, 2021

“Lavora con noi”: Avis cerca medici e infermieri

L'appello di Avis Provinciale di Modena e della Regione ai donatori che già svolgono attività sanitaria in altre strutture, ai giovani medici e infermieri, e a coloro che sono in pensione perché diano la loro disponibilità a collaborare, anche per poche ore settimanali

 

 

Avis provinciale di Modena, insieme a tutte le Avis della regione Emilia-Romagna, lancia l’appello “Lavora con noi” per la ricerca di medici e infermieri disposti a collaborare con l’associazione.

Come dichiara Avis Emilia-Romagna, “la pandemia ha acutizzato il problema, ma c’era già da qualche tempo: i centri Avis faticano a trovare personale medico e infermieri per la raccolta di sangue e plasma. Sembra un paradosso, ma i cali nella raccolta sono a volte dovuti proprio a questo: non mancano le donatrici e i donatori, ma le figure abilitate a eseguire le procedure per la donazione.

Le strutture sanitarie hanno arruolato un numero straordinario di medici e infermieri da impiegare nelle vaccinazioni e si è registrato un elevato numero di assunzioni e stabilizzazioni di queste figure professionali in tutta la regione. Sono molto importanti sia l’estensione della copertura vaccinale dei cittadini, sia che la sanità pubblica si rafforzi e dia stabilità a tanti giovani professionisti. Ma l’effetto è che la carenza di professionisti sanitari genera un significativo problema ai punti di raccolta associativi“.

Questo dunque l’appello: “vogliamo in tutti i modi scongiurare la possibilità che Avis si trovi costretta a ridurre la sua attività di raccolta di sangue ed emocomponenti mettendo in difficoltà il sistema trasfusionale nella nostra regione. Rivolgiamo dunque un invito a tutti i nostri donatori che già svolgono attività sanitaria in altre strutture, ai giovani medici e infermieri e a coloro che sono già in pensione perché ci contattino per un colloquio nelle nostre sedi di raccolta e diano la loro disponibilità a collaborare, anche per poche ore settimanali”,

Per info: stampa.emiliaromagna@avis.it

 

Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...
“DC. Storia di un Paese”, la mostra fotografica a Palazzo Europa a Modena dal 31 ottobre
L'esposizione condurrà i visitatori attraverso un’ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, per ricostruire la storia del partito sin dalle origini
di Silvia 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
L'esposizione condurrà i visitatori attraverso un’ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, per ricostruire la storia del parti...