“Lavora
Attualità
Pubblicato il Settembre 17, 2021

“Lavora con noi”: Avis cerca medici e infermieri

L'appello di Avis Provinciale di Modena e della Regione ai donatori che già svolgono attività sanitaria in altre strutture, ai giovani medici e infermieri, e a coloro che sono in pensione perché diano la loro disponibilità a collaborare, anche per poche ore settimanali

 

 

Avis provinciale di Modena, insieme a tutte le Avis della regione Emilia-Romagna, lancia l’appello “Lavora con noi” per la ricerca di medici e infermieri disposti a collaborare con l’associazione.

Come dichiara Avis Emilia-Romagna, “la pandemia ha acutizzato il problema, ma c’era già da qualche tempo: i centri Avis faticano a trovare personale medico e infermieri per la raccolta di sangue e plasma. Sembra un paradosso, ma i cali nella raccolta sono a volte dovuti proprio a questo: non mancano le donatrici e i donatori, ma le figure abilitate a eseguire le procedure per la donazione.

Le strutture sanitarie hanno arruolato un numero straordinario di medici e infermieri da impiegare nelle vaccinazioni e si è registrato un elevato numero di assunzioni e stabilizzazioni di queste figure professionali in tutta la regione. Sono molto importanti sia l’estensione della copertura vaccinale dei cittadini, sia che la sanità pubblica si rafforzi e dia stabilità a tanti giovani professionisti. Ma l’effetto è che la carenza di professionisti sanitari genera un significativo problema ai punti di raccolta associativi“.

Questo dunque l’appello: “vogliamo in tutti i modi scongiurare la possibilità che Avis si trovi costretta a ridurre la sua attività di raccolta di sangue ed emocomponenti mettendo in difficoltà il sistema trasfusionale nella nostra regione. Rivolgiamo dunque un invito a tutti i nostri donatori che già svolgono attività sanitaria in altre strutture, ai giovani medici e infermieri e a coloro che sono già in pensione perché ci contattino per un colloquio nelle nostre sedi di raccolta e diano la loro disponibilità a collaborare, anche per poche ore settimanali”,

Per info: stampa.emiliaromagna@avis.it

 

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...