“Lavora
Attualità
Pubblicato il Settembre 17, 2021

“Lavora con noi”: Avis cerca medici e infermieri

L'appello di Avis Provinciale di Modena e della Regione ai donatori che già svolgono attività sanitaria in altre strutture, ai giovani medici e infermieri, e a coloro che sono in pensione perché diano la loro disponibilità a collaborare, anche per poche ore settimanali

 

 

Avis provinciale di Modena, insieme a tutte le Avis della regione Emilia-Romagna, lancia l’appello “Lavora con noi” per la ricerca di medici e infermieri disposti a collaborare con l’associazione.

Come dichiara Avis Emilia-Romagna, “la pandemia ha acutizzato il problema, ma c’era già da qualche tempo: i centri Avis faticano a trovare personale medico e infermieri per la raccolta di sangue e plasma. Sembra un paradosso, ma i cali nella raccolta sono a volte dovuti proprio a questo: non mancano le donatrici e i donatori, ma le figure abilitate a eseguire le procedure per la donazione.

Le strutture sanitarie hanno arruolato un numero straordinario di medici e infermieri da impiegare nelle vaccinazioni e si è registrato un elevato numero di assunzioni e stabilizzazioni di queste figure professionali in tutta la regione. Sono molto importanti sia l’estensione della copertura vaccinale dei cittadini, sia che la sanità pubblica si rafforzi e dia stabilità a tanti giovani professionisti. Ma l’effetto è che la carenza di professionisti sanitari genera un significativo problema ai punti di raccolta associativi“.

Questo dunque l’appello: “vogliamo in tutti i modi scongiurare la possibilità che Avis si trovi costretta a ridurre la sua attività di raccolta di sangue ed emocomponenti mettendo in difficoltà il sistema trasfusionale nella nostra regione. Rivolgiamo dunque un invito a tutti i nostri donatori che già svolgono attività sanitaria in altre strutture, ai giovani medici e infermieri e a coloro che sono già in pensione perché ci contattino per un colloquio nelle nostre sedi di raccolta e diano la loro disponibilità a collaborare, anche per poche ore settimanali”,

Per info: stampa.emiliaromagna@avis.it

 

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi