Un
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Settembre 17, 2021

Un mondo di continue “TrasformAzioni”

Dal 20 al 30 settembre VI edizione di Carpinscienza promossa dagli istituti superiori

 

Carpi si appresterà a ospitare la VI edizione di Carpinscienza, dal titolo “TrasformAzioni”, che si terrà dal 20 al 30 settembre. Il calendario del Festival della Scienza è stato approntato facendo tesoro dell’esperienza dello scorso anno e combinando conferenze in presenza e in streaming per dare la possibilità di se- guire gli eventi proposti a tutti coloro, vicini o lontani, che amano le scienze o che sono semplicemente interessati al dibattito su tematiche scientifiche d’attualità.

Anche quest’anno la realizzazione dell’evento è curata congiuntamente dalle quattro scuole secondarie di II grado di Carpi, unite dalla volontà di coinvolgere tutti, grandi e piccini, matematici e letterati, addetti ai lavori e non, in un percorso di scoperta della cultura scientifica che vuole essere innovativo e appassionante. Il tema e contestualmente il titolo scelto per questa edizione, “TrasformAzioni”, riportano alla mente il monito di Lavoisier, grande scienziato francese, che sottolineava come tutto si trasformasse, senza però poter essere né creato né distrutto. Ma ci portano anche a pensare a quanti e quali mutamenti abbia subito il nostro vissuto quotidiano in questi ultimi tempi di pandemia, oltre che per effetto dei cambiamenti climatici. Eventi che hanno sovvertito molto rapidamente abitudini, comportamenti, idee. E che ci hanno fatto perdere molte delle certezze che avevamo. Un vero cambiamento di paradigma! Occorre inoltre sottolineare che il termine “TrasformAzioni” contiene anche la parola “Azioni”, a indicare la necessità dell’agire umano di contrapporsi o trovare il modo di convivere con tali cambiamenti… continua a leggere.

Giustizia e dignità: la route dei Clan Agesci Mirandola 1 e 2
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al fianco di alcune realtà impegnate nell’accoglienza, nell’inserimento sociale e lavorativo e nelle attività educative per i più svantaggiati
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Agesci: i rover e le scolte del Clan Mirandola 1 e Mirandola 2 insieme in un’iniziativa per far conoscere la loro route estiva vissuta in Calabria al ...
Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...